urp

Barcamp #InnovatoriPA 2013: Comunicazione pubblica

letto 3732 voltepubblicato il 24/06/2013 - 12:06 nel blog di Piero Zilio, in Barcamp "InnovatoriPA"

Report della prima sessione: Comunicatori si nasce o si diventa?

Leggi
Giovanni Pizzocchia il 27/06/2013 - 22:55 ha scritto "Non si finisce mai di diventare comunicatori (o giornalisti)". Così come mi espressi con il Chiarissimo Prof. Sergio... leggi
Attilio A. Romita il 24/06/2013 - 17:41 ha scritto Da domani non potrò forse più scrivere su un blog o raccontare le mie imprressioni libere senza la patente di... leggi
Roberto Scano il 24/06/2013 - 12:42 ha scritto La legge 4/2013 definisce dei requisiti per le associazioni professionali, distinguendole in due tipologie: quelle... leggi

OpenData vs Comunicazione Pubblica? Sembrava fosse amore e invece era ... tutti al BarCamp InnovatoriPA

letto 2922 voltepubblicato il 21/05/2013 - 16:03

Quanti cittadini e quante imprese scaricano i dati in formato aperto già messi a disposizione da moltissime Pubbliche Amministrazioni?

Quanti cittadini trovano utile che le pubbliche amministrazioni forniscano i loro dati in un formato pienamente utilizzabile? E quante aziende grazie a questi dati hanno già messo su servizi o pensano di progettarli nei prossimi mesi?

Insomma, oltre agli

Leggi

Nuove professionalità del web nella PA: Comunicare 3.0

letto 1747 voltepubblicato il 09/11/2011 - 09:04

Ho scritto questa cosa perchè penso siano oltremodo maturi i tempi per una revisione della legge 150/2000 e sapendo che la PA si muove prima per norme e decreti piuttosto che andando dietro al mercato ho creduto giusto individuare alcune figure dagli skill profiles di iwa per farle inserire nella

Leggi

a SMAU per parlare del futuro della comunicazione istituzionale

Vorrei invitarvi per discutere insieme di quello che sarà il futuro della comunicazione istituzionale da qui a breve. Ho deciso di tenere un workshop a Smau (su invito dell'IWA cui sono associata) per parlarne con chi si occupa come me di comunicazione, ma anche di web. Sopratutto di redazione web.

Leggi

La mia proposta: URP condiviso

letto 3090 voltepubblicato il 15/05/2009 - 11:50 nel blog di Paolo Subioli

Anche i piccoli Comuni hanno diritto ad "innovare", nonostante abbiano sempre meno soldi a disposizione. E la comunicazione può essere un ottimo punto di partenza.

Leggi
Luigi Bertuzzi il 19/05/2009 - 11:03 ha scritto Come cittadino di una Comunità Montana apprezzo la proposta .. e la segnalerò nell'ambito delle iniziative che cerco... leggi
Emanuele Tonelli il 16/05/2009 - 09:27 ha scritto Come membro di una pubblica amministrazione non mi scandalizzo del fatto che le proposte vengano dai cittadini o... leggi
Annalisa Gramigna il 15/05/2009 - 14:45 ha scritto Purtroppo non ho preso parte al barcamp e mi interessa capire di più riguardo le modalità di fruizione dell'urp... leggi