Bugiardini dei farmaci e metadati: un'altra voce di WikiPA
Forse non tutti sanno che... ci sono metadati anche nei bugiardini dei farmaci. Oltre che, come più noto, nei record bibliografici, nelle schede dei cataloghi delle biblioteche, ecc.
LeggiForse non tutti sanno che... ci sono metadati anche nei bugiardini dei farmaci. Oltre che, come più noto, nei record bibliografici, nelle schede dei cataloghi delle biblioteche, ecc.
LeggiIn questi mesi di lavoro collaborativo e a partire dal Glossario dell’Usabilità, sono nate le voci
LeggiContinuo a pensare che un buon numero di costruzioni digitali abbiano bisogno di un buon sistema di organizzazione delle informazioni (magari condiviso tra PA), senza il quale è difficile trovare e accedere a quello di cui si ha bisogno. Ma forse sono antica... o quanto meno vintage:-).
LeggiCon piacere ho letto questo breve articolo di Maurizio Boscarol che vi segnalo: 3 errori da evitare nella creazione dei menu principali
LeggiE’ User Centered Design (UCD) la prima voce dell’enciclopedia WikiPA sulla Qualità Web PA prodotta da questa Comunità.
LeggiDomani ne potrete sapere di più...
LeggiVi ricordo che mercoledì 19 alle 10.00 ci incontriamo (online) per il webinar Come citare il “sapere” su WikiPA: il web, la normativa, la bibliografia.
LeggiBuongiorno! è arrivata l'ora della scrittura collaborativa...
LeggiVuoi valutare l'usabilità del sito della tua amministrazione? Dal 3 novembre parte un percorso integrato che ha l'obiettivo di supportare i partecipanti nell’ideazione e predisposizione di test di usabilità semplificati con il Protocollo eGLU 2.0.
LeggiCara Comunità,
Leggi