Il blog di Alessandra Cornero

Cittadini digitali informati e consapevoli: webinar

letto 1300 voltepubblicato il 20/10/2014 - 15:13 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

C'è ancora qualche posto per partecipare al webinar Cittadini digitali informati e consapevoli che sarà realizzato nell'ambito delle attività della

Leggi
a t il 22/10/2014 - 17:18 ha scritto Molto interessante l'argomento proposto da Alessandra che ritengo sia anche correlato al tema dell'usabilità dei siti... leggi

Test semplificati di usabilità con eGLU 2.0. Chi ha già cominciato?

letto 3841 voltepubblicato il 13/10/2014 - 15:58 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

L'Agenzia delle Entrate ha iniziato, ha già effettuato test semplificati di usabilità utilizzando eGLU 2.0.

Leggi
Gabriele Persi il 22/10/2014 - 17:31 ha scritto Buongiorno Emilio e buongiorno a tutti,... leggi
a t il 17/10/2014 - 16:15 ha scritto Complimenti a Claudio e agli altri per l'attività di test svolta. Ricollegandomi a quanto viene detto ritengo utile... leggi
Claudio Celeghin il 17/10/2014 - 15:13 ha scritto Dal 2010 AgID fa parte, in rappresentanza dell’Italia, del Comitato Editoriale del portale della Commissione Europea ... leggi

Trovabilità, chi è costei?

letto 2840 voltepubblicato il 29/07/2014 - 17:07 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

Prima di andarci a rilassare e sgombrare la mente ognuno secondo i propri gusti, vorremmo lanciare un input da lasciar sedimentare (non troppo!:-) sotto l’ombrellone: secondo voi, quali sono i principali termini che identificano il dominio della trovabilità?

Leggi
Alessandra Cornero il 17/09/2014 - 16:26 ha scritto Intanto grazie per questo primo round di proposte. Quasi tutti i termini hanno in vario modo a che fare con la... leggi
a t il 31/07/2014 - 16:21 ha scritto Potrebbero essere inseriti i seguenti: Architettura informazioni, Tassonomie, card sorting leggi
maria cristina lavazza il 31/07/2014 - 14:53 ha scritto Ciao, a me sembra che nelle parole individuate mancano ì protagonisti a cui queste informazioni sono destinate. Io... leggi

Avete idee per migliorare la cultura digitale?

letto 1748 voltepubblicato il 25/07/2014 - 16:49 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

...

Leggi
Alessandra Cornero il 06/08/2014 - 10:24 ha scritto Abbiamo ancora un po' di tempo per meditare:-).... leggi
Alessandra Cornero il 28/07/2014 - 11:47 ha scritto Ciao Giuseppe, ti ringrazio per la segnalazione. Il mio post intendeva però essere un memo per l'iniziativa Idee... leggi
Giuseppe Cannavò il 27/07/2014 - 17:39 ha scritto leggi

Esperienze di usabilità semplificata, a Napoli, 11 luglio

Volete conoscere chi ha già realizzato test di usabilità semplificati con eGLU?  A Napoli, al seminario , INPS e Agenzia delle Entrate ci raccontano come hanno organizzato

Leggi
Carlo Verdino il 15/07/2014 - 12:38 ha scritto Ho partecipato al Webminar di Napoli e trovato l'esperienza interessantissima. ... leggi
Sonia Seghetta il 10/07/2014 - 11:52 ha scritto È stato soprattutto facile. L’attività di testing sull’usabilità ha avuto inizio nella redazione del portale... leggi
a t il 09/07/2014 - 14:28 ha scritto Noi della redazione web, dell'Ufficio comunicazione multimediale ed internet, abbiamo colto l'occasione offertaci dal... leggi

Ecco la guida per realizzare test di usabilità semplificati per i siti web delle PA

letto 10314 voltepubblicato il 03/06/2014 - 17:18 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

eGLU 2.0, la guida passo passo per la realizzazione di test di usabilità semplificati per i siti web delle PA, è stata pubblicata nella collana dei Vademecum delle Linee guida per i siti web delle PA. La guida è stata realizzata dai componenti tecnico scientifici del Gruppo di Lavoro per l'Usabil

Leggi
Alessandra Cornero il 26/11/2014 - 16:42 ha scritto Ciao Giuseppina,... leggi
giuseppina novello il 26/11/2014 - 15:32 ha scritto Scusate a causa dell'eccessivo lavoro non sono riuscita a svolgere tutte le attività, sono ferma ai tasks quali... leggi
Leuca Alison il 17/07/2014 - 18:59 ha scritto Mario, mi scusi, ho capito male la sua domanda, ecco il link diretto alle Linee guida per i siti web delle PA:... leggi

Come realizzare test di usabilità semplificati per i siti web delle PA

letto 3061 voltepubblicato il 26/05/2014 - 19:21 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

Forum PA, 29 maggio, 9.30-11.30: il “Mai più Not Found, l'usabilità

Leggi
Fabrizio Di Maio il 29/05/2014 - 06:03 ha scritto Buongiorno,... leggi
Alessandra Cornero il 27/05/2014 - 19:13 ha scritto Il volume sarà per ora distribuito in occasione del Convegno. A breve sarà disponibile anche on line sul sito del... leggi
Mario Forcella il 27/05/2014 - 16:33 ha scritto Buonasera,... leggi

Webinar: Usabilità a parole. Scrivere bene, scrivere web PA

letto 2869 voltepubblicato il 31/03/2014 - 12:36 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

del ciclo di webinar dedicato alla qualità dei siti web delle PA, questa volta interamente dedicato alle buone pratiche di scrittura per il web.

Leggi
Filiberto Montano il 04/04/2014 - 13:04 ha scritto Vista la possibilità di accedere alle registrazioni dei webinair ho pensato: perché non dare la possibilità a chi non... leggi
Leuca Alison il 04/04/2014 - 10:56 ha scritto Ciao Mario,... leggi
Mario Forcella il 04/04/2014 - 09:44 ha scritto E' possibile rivedere il webinar? Grazie leggi

Pagine

Abbonamento a