Assunzioni 2017 - Le agevolazioni di cui potranno beneficiare i datori di lavoro
Con la Legge di Bilancio 2017 sono state predisposte le agevolazioni per i datori di lavoro del settore privato che, nel 2017 assumeranno nuovo personale.
LeggiCon la Legge di Bilancio 2017 sono state predisposte le agevolazioni per i datori di lavoro del settore privato che, nel 2017 assumeranno nuovo personale.
LeggiSi segnala che per l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a partire dal 1° gennaio 2017, cambiano gli indirizzi e-mail.
Leggi~~Si segnala che, con la modifica introdotta dal Jobs Act (Decreto Legislativo n. 151/2015), è stato soppresso il comma 2 dell’ 3, della legge 68/99.Pertanto, a partire dal 1 gennaio 2017, l’obbligo di assunzione di un soggetto disabile scatta alla 15^ unità lavorativa.
LeggiMaurizio Del Conte, Presidente dell’Anpal, (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro) in data 12/12/2016 ha annunciato che è partita l’operazione “assegni di ricollocazione”.
LeggiSi segnala che l’Inps, con la circolare n.
LeggiSi segnala la circolare n. 1 del 17 ottobre 2016 con la quale l’Ispettorato nazionale del Lavoro, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla comunicazione prevista dal Decreto Legislativo n. 185/2016.
LeggiSi segnala che il decreto legislativo, recante disposizioni integrative e correttive al Jobs Act 8 ( tra le diverse disposizioni), introduce due modifiche alla norma attualmente in vigore per le dimissioni telematiche.
LeggiLa Cassazione, con sentenza n.
LeggiÈ una domanda che l’aspirante tirocinante si pone nel momento in cui si appresta a fare un percorso formativo. Domanda più che lecita considerato l’elevato numero dei tirocini che vengono attivati e la bassa percentuale di ex tirocinanti che vengono assunti.
LeggiCom’è noto, a partire dal 12 marzo u.s., la procedura telematica è l’unica “forma tipica” per rendere efficaci le dimissioni o la risoluzione consensuale.
Leggi