Il blog di Gianfranco Andriola

Indagine sul grado di maturità degli open data e sullo stato di attuazione della direttiva PSI

letto 2923 voltepubblicato il 19/04/2017 - 11:04 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

<p>La Direttiva europea sul Riutilizzo dell'Informazione del settore pubblico (Direttiva PSI), entrata in vigore nel 2003 e poi aggiornata nel 2013, incoraggia gli Stati membri a rendere disponibili per il riuso le informazioni prodotte dalle pubbliche amministrazioni, fornendo un quad

Leggi

Open government come strategia: analisi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020

letto 12380 voltepubblicato il 26/02/2015 - 17:48 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

Il 23 febbraio la Commissione europea ha adottato il Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014 - 2020, il 24 febbraio il documento è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, insieme alla Decisione di esecuzione C(2015) della commissione Europea che approva determinati elementi del programma operativo e i due Allegati con la dotazione finanziaria. 

Leggi

Valorizzare i contenuti di Verybello.it esponendoli in formato aperto

letto 2668 voltepubblicato il 26/01/2015 - 15:49 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

Verybello.it non è piaciuto a nessuno, non è piaciuto a Massimo Mantellini, non è piacito a Matteo Flora, non è piaciuto a Riccardo Luna, non è piaciuto a Gudo Scorza e non è piaciuto a molti altri ancora. Dopo quella che a tutti gli effetti si può considerare una falsa partenza, sarebbe utile provare ad immaginare non solo una serie di aggiustamenti – tutti già ben descritti e documentati nei post linkati più su – ma anche un rilancio del sito e dei contenuti che espone.

Leggi
ciro spataro il 31/01/2015 - 08:21 ha scritto l'hai detto Gianfranco: "l’open data può rappresentare un contributo importante" per recuperare il... leggi

Open education: sei video interviste a esperti di open data

letto 2216 voltepubblicato il 17/12/2014 - 11:49 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

Sei video interviste che coinvolgono alcuni tra i maggiori esperti di Open data in Italia. Ognuna delle sei video interviste racconta il tema dei dati aperti con una differente caratterizzazione, che nel loro insieme offrono un quadro interessante e completo, rispetto al quale diventa facile farsi un idea sull’importanza che la partica dei dati aperti ha oggi nella pubblica amministrazione italiana.

Leggi

Open education: undici video lezioni sull’Open Data

letto 12116 voltepubblicato il 11/12/2014 - 16:56 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

Undici video lezioni sul tema dell'Open data realizzate coprono tutti gli aspetti principali dell’open data, raccontando un con linguaggio semplice e accessibile cosa sono i dati aperti rilasciati dalla pubblica amministrazione, qual è il quadro di riferimento nazionale ed internazionale, quali le ricadute dell’open data in termini economici e sociali

Leggi

Pagine

Abbonamento a