Educazione alla Protezione Civile negli istituti scolastici montani
EDUCAZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ALUNNI DELLA COMUNITA’ MONTANA SIRENTINA.(With English version)
LeggiEDUCAZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ALUNNI DELLA COMUNITA’ MONTANA SIRENTINA.(With English version)
LeggiEDUCAZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ALUNNI DELLA COMUNITA’ MONTANA SIRENTINA
LeggiDai terremoti si impara per essere più resilienti. A distanza di nove anni dal sisma aquilano del 6 aprile 2009, quante cose sono state imparate e quanta strada bisogna ancora fare, per migliorare la risposta della comunità nella crescita culturale di protezione civile?
LeggiInnovazione nel canto corale abruzzese. Presentazione ufficiale della neonata Associazione di Promozione Sociale Regionale “Cori d’Abruzzo – Chorus Inside” a Montesilvano, G.H. Adriatico, sabato 17 marzo, ore 16:00.
Leggi“Le organizzazioni effimere in ambienti estremi”. Emergenza incendi Abruzzo 2017
In questa emergenza incendi Abruzzo 2017 come un "tam tam" condiviso sul web si legge:
“RICHIESTA VOLONTARI PER DOMANI, SABATO 02/09
APPELLO AGLI ABRUZZESI. MASSIMA CONDIVISIONE
LeggiNon siamo una Comunità Resiliente.
LeggiLa corretta informazione alla popolazione, da parte delle istituzioni preposte, è uno strumento culturale fondamentale per mitigare un rischio al quale è esposto un determinato territorio con i propri insediamenti abitativi.
LeggiCultura e Sviluppo Locale. Il nuovo Sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, si interessa agli “Ambienti Resilienti e Postazioni Subequane” della Linea ferroviaria Sulmona-L’Aquila, presentati dal Politecnico, Dipartimento Architettura, di Milano alla Biennale di Venezia.
LeggiCultura e Sviluppo Locale. Il nuovo Sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, pone interesse agli “Ambienti Resilienti e Postazioni Subequane” della Linea ferroviaria Sulmona-L’Aquila, presentati dal Politecnico, Dipartimento Architettura, di Milano alla Biennale di Venezia.
Leggi