Il blog di Ilenia Filippetti

L'aggiudicazione della gara deve essere sempre impugnata tempestivamente

L’impugnazione dei controlli effettuati dalla stazione appaltante sulle dichiarazioni dell'aggiudicatario di una gara d’appalto non può comportare la remissione in termini per il ricorso contro un'aggiudicazione che non è stata tempestivamente impugnata.

Leggi

MATERIALI DEL SEMINARIO "COPROGETTAZIONE E CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI"

Lo scorso 21 settembre 2017 presso l'Anci Umbria si è svolto il seminario in materia di coprogettazione e codice degli appalti pubblici, anche alla luce delle importanti innovazioni recentemente introdotte dal Codice del Terzo settore di cui al d.lgs. 117/2017.

Leggi

Gare, la proroga dei termini è ammessa solo prima della scadenza del bando

È illegittima la riapertura dei termini per la presentazione delle offerte una volta che tali termini sono scaduti.

È questo il principio affermato dal Tar Lazio, sede di Roma, con la sentenza n. 8806 del 20 luglio 2017.

Leggi

PARTENARIATO PER L'INNOVAZIONE: ECCO UN PICCOLO CORSO ONLINE

Che cos'è il partenariato per l'innovazione e quando è possibile ricorrervi? Quali sono le principali fasi di questa procedura, quali sono le norme applicabili e quali sono i corretti rapporti che le stazioni appaltanti devono tenere nel corso di questo "dialogo" aperto con le imprese?

Leggi

La "tassa sulla gara" non si applica alle concessioni di servizi

Le norme che impongono il versamento all'ANAC della "tassa sulla gara" non sono applicabili alle concessioni di servizi, poiché tali norme impongono il versamento del predetto contributo come condizione di ammissibilità dell’offerta unicamente per gli "appalti": tale condizione di ammissibilità n

Leggi

Il rinnovo della concessione non può essere «tacito»

letto 690 voltepubblicato il 24/06/2017 - 10:54 nel blog di Ilenia Filippetti, in Concessioni e project financing - Associazione Forum Appalti

Nei contratti di concessione la volontà della pubblica amministrazione di procedere al rinnovo deve sempre essere manifestata espressamente ed in forma scritta a nulla rilevando, a tali fini, un mero «comportamento concludente» di tolleranza o di inerzia della stessa Pa.

Leggi

Pagine

Abbonamento a