Siti web della PA: perché non centralizzare i servizi?
La discussione sulle competenze digitali nella PA fa emergere ostacoli difficilmente sormontabili con le sole attività di formazione:
LeggiLa discussione sulle competenze digitali nella PA fa emergere ostacoli difficilmente sormontabili con le sole attività di formazione:
LeggiCosa non si inventano le amministrazioni pubbliche sempre più a corto di soldi!
LeggiLa questione della PA sul mobile dovrebbe a mio parere essere tenuta presente nei dibattiti dei prossimi giorni a Forum PA.
LeggiTuttii i dati ci dicono che gli utenti vanno su internet sempre più dai dispositivi mobili, specialmente certi tipi di utenti: i giovani (molti dei quali non sanno neanche usarlo, il computer); le famiglie quando navigano da casa (le vendite dei pc sono crollate a scapito dei tablet); tutti coloro che si muovono spesso per lavoro o altri motivi. Perciò si adottano sempre più i siti responsive o le app. È bene dunque approfondore di più l'argomento, a mio parere
LeggiCari amici, vorrei segnalarvi questo articolo, dove riporto, molto brevemente, alcuni fatti dagli Stati Uniti e dal Regno Unito, dai q
LeggiCSI Piemonte - una delle eccellenze informatiche dle nostro Paese - corre il serio rischio di essere smantellato.
LeggiBuongiorno a tutti, ritorno dopo tanto tempo di asenza per segnalarvi
LeggiOggi con il Sole c'è l'inserto nòva e l'articolo d'apertura è di Gianluigi Cogo, pilastro di questa community.
LeggiFinalmente anche in Italia è arrivato un sito per le segnalazioni dei pazienti nella sanità pubblica: www.pazienti.org.
Leggi