Il blog di Riccardo Riggi

L’accesso agli atti nelle gare pubbliche

letto 17702 voltepubblicato il 10/03/2017 - 12:12 nel blog di Riccardo Riggi

L’accesso ex art. 79, comma 5-quater, aggiunto dall’art. 2, comma l, lett. d), d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53 ha istituito una ipotesi di accesso nello specifico settore delle gare pubbliche, con caratteristiche di specialità rispetto all’accesso ordinario all’epoca vigente ex art. 22 e ss. L. n.

Leggi
luciana totti il 14/03/2017 - 10:09 ha scritto Si tratta dell'art. 79 comma 5 quater del D.Lgs 163/2006 che non ha trovato corrispondenza, in termini di accesso,... leggi
francesco addante il 11/03/2017 - 17:15 ha scritto C'è qualcosa che mi sfugge... leggi

FOIA. Quali le reali novità?

letto 7116 voltepubblicato il 19/05/2016 - 11:11 nel blog di Riccardo Riggi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il 16 maggio scorso il decreto legislativo attuativo della riforma Madia sulla revisione e semplificazione delle norme su lotta alla corruzione, pubblicità e trasparenza. Un decreto che è  meglio noto come FOIA, sigla di Freedom of Information Act.

Leggi
Riccardo Riggi il 26/05/2016 - 07:55 ha scritto E' doveroso chiarire che la L. 241/90, legge sul procedimento amminsitrativo, in merito all'accesso ai documenti... leggi
francesco addante il 25/05/2016 - 18:59 ha scritto Grazie per il riscontro.... leggi
Riccardo Riggi il 25/05/2016 - 17:17 ha scritto Gentile Francesco,... leggi

Troviamo una definizione di comunicazione pubblica?

letto 7038 voltepubblicato il 13/11/2013 - 10:25 nel blog di Riccardo Riggi, in Comunicazione Pubblica

E' difficile trovare una definizione di "Comunicazione pubblica" condivisa. Spesso, nella letteratura di settore, troviamo riferimenti normativi che dettano quelli che potremmo definire come i compiti essenziali dell'Urp.

Leggi
Riccardo Riggi il 06/12/2013 - 10:46 ha scritto Non volendo arrendermi, così come ha fatto Wikipedia, lungo il tortuoso cammino per la ricerca di una definizione... leggi
Laura Manconi il 26/11/2013 - 19:12 ha scritto Ciao Luca,... leggi
Luca Zanelli il 25/11/2013 - 22:30 ha scritto Certamente definire cosa realmente s'intenda per comunicazione pubblica nell'era dei social media è compito... leggi

La dematerializzazione rimpingua lo stipendio dei dipendenti pubblici

letto 3193 voltepubblicato il 25/11/2011 - 09:47 nel blog di Riccardo Riggi

Il Codice per l'Amministrazione digitale, così come integrato dal D. Lgs. 235/2010, ha introdotto un'importante novità che potrebbe spingere verso l'applicazione delle regole per la dematerializzazione documentale.

L'art. 15 comma 2-ter dispone che i risparmi effettivamente conseguiti a seguito di processi di dematerializzazione documentale sono utilizzati:

Leggi
il 26/12/2011 - 21:42 ha scritto ci sono molti calcolatori in internet: uno è linkato qui ... leggi
Luigi Sculco il 26/12/2011 - 20:05 ha scritto C'e n'è un altro di vantaggio, ma va ancora meglio costruito perché ancora un poco "indigesto" da chi vede l'ufficio... leggi
il 11/12/2011 - 21:56 ha scritto il vero ingente risparmio, forse, è il costo del personale! i dipendenti che non perdono più tempo a correre dietro... leggi

La lingua italiana e la demolizione degli stereotipi

letto 2434 voltepubblicato il 19/05/2011 - 11:37 nel blog di Riccardo Riggi, in SocialPA

Google, il più popolare motore di ricerca, indicizza al primo posto al mondo il decalogo sul linguaggio non sessista e non discriminatorio redatto dalle Relazioni interne dell'Università degli Studi di Palermo. Se nella barra di ricerca di Google un utente scrive "Linguaggio non discriminatorio

Leggi
Attilio A. Romita il 26/05/2011 - 19:32 ha scritto Ho letto con attenzione il manuale cui si riferrisce Riccardo Riggi e, a rischio di sembrare un vetero sporco... leggi

Che fine ha fatto “La carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche”?

letto 3132 voltepubblicato il 08/10/2010 - 18:57 nel blog di Riccardo Riggi

p { margin-bottom: 0.21cm; }

A lungo abbiamo sentito parlare del DDL che avrebbe dovuto introdurre “La carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche”. Uno strumento del quale, però, da mesi non si sa più nulla.

Leggi
Salvatore Agostino Aiezza il 28/10/2010 - 20:58 ha scritto Scusami Pietro se rispondo solo ora con "qualche" giorno di ritardo. Ma,giusto per far comprendere a tanti come vanno... leggi
Pietro Bin il 11/10/2010 - 12:03 ha scritto Purtroppo come dice Salvatore "...IL RESTO SONO SOLO CHIACCHIERE..!!", e' paradossale pensare che il legislatore fa... leggi
Salvatore Agostino Aiezza il 09/10/2010 - 19:45 ha scritto La " carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche" ha fatto la fine di tutte le altre "presu-nte!" innovazioni... leggi

I documenti inviati via pec non necessitano della firma digitale

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha firmato una circolare riguardante le modalità di presentazione tramite CEC-PAC (la posta elettronica certificata fornita gratuitamente da Poste italiane attraverso il sito ) della domanda di ammissione ai concorsi pubblici.

Leggi
Giorgio Del Gesso il 11/02/2014 - 14:03 ha scritto Leggendo i vari interventi sono rimasto colpito, a proposito del valore legale del documento inviato via PEC, dal... leggi
Maurizio Piazza il 10/02/2014 - 18:22 ha scritto Scusa Andrea se nella mie interazioni con Marco, successive al tuo tread, avevo risposto ad un post che ha un po'... leggi
Maurizio Piazza il 10/02/2014 - 18:17 ha scritto Ma non sarà per Gorgonzola (distanza e sovrapposizione di impegni). Però ho visto l'evento di Cologno Monzese (sono... leggi

Dematerializzare i documenti. Bello, ma quanto costa?

letto 15541 voltepubblicato il 18/05/2010 - 18:32 nel blog di Riccardo Riggi, in Comunicazione Pubblica

Da tempo si avverte l'esigenza di smaterializzare i flussi documentali della PA. Un'esigenza dettata dalla necessità di ridurre gli spazi da destinare ad archivi e di migliorare la produttività dell'Ente.

Leggi
Attilio A. Romita il 23/05/2010 - 14:09 ha scritto Riccardo mi rendo conto della difficoltà di far capire "perchè cambiare", ma pendo, anzi sono ragionevolmente sicuro,... leggi
Riccardo Riggi il 23/05/2010 - 10:40 ha scritto Ciao Aldo,... leggi
Aldo Lupi il 23/05/2010 - 00:16 ha scritto ciao Riccardo,... leggi
Abbonamento a