Il blog di Rita Pastore
Anticorruzione e cultura dell’integrità: al via un ciclo di webinar per le amministrazioni della Regione Campania
Partirà il prossimo 9 novembre il ciclo di 8 webinar sul tema “Anticorruzione e cultura dell’integrità: una strategia partecipata” rivolto ai vari attori istituzionali del sistema territoriale regionale della Campania (enti e consorzi regionali, società in controllo alla
LeggiSpending review: la Corte Costituzionale dichiara illegittimi 2,2 miliardi di tagli del 2013
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 129 del 06/06/2016 ha dichiarato illegittima una parte del decreto Monti che tagliava 2,2 miliardi ai Comuni nel 2013.
LeggiSpending review: CONSIP, ANAC e MEF una task force per il risparmio
E' stato siglato il 5 maggio scorso il protocollo di intesa tra la Consip, il Mef e l'Anac finalizzato a rendere più stringenti gli obblighi per le PP.AA.
LeggiSpending review: rinnovato l'impegno da parte del Governo
La spending review del governo prosegue anche nel 2016, nonostante le difficoltà caratterizzate dall'avvicendarsi negli ultimi periodi di numerosi Commissari: ancora tagli alle spese per mobili, computer, auto, consulenze esterne, oltre a riduzione del turn over prevista dalla legge di Stabilità.
LeggiLa Corte Costituzionale dichiara illegittime alcune norme di spending review
La Consulta della Corte Costituzionale ha recentemente accolto due delle questioni sollevate nell'ambito di due differenti ricorsi proposti dalla Regione Veneto e dalla Provincia autonoma di Trento sui tagli alla spesa.
LeggiBilanci di previsione: nuove regole per gli enti locali
Il ministero dell' Economia con la circolare 5/2016 fornisce indicazioni sulle nuove regole di finanza pubblica che coinvolge Regioni, Province, Città metropolitane e tutti i Comuni(eccetto quelli istituiti a seguito dei processi di fusione per il 2016) i quali sono obbligati ad adempiere all'obb
LeggiL’unione fa la forza: come cambia il sistema dei piccoli Comuni secondo le logiche della spending review
A partire dal 1 gennaio 2016 sono state istituite 23 nuove realtà civiche mediante la fusione amministrativa di 63 municipi sotto i 5.000 abitanti. In questo modo sono stati cancellati quaranta municipi, inglobati in fusioni che interessano tutta la Penisola, come previsto dalle Legge n.
LeggiANPR: la spending review per dati e processi ottimizzati
Si può tagliare la spesa mantenendo inalterate, quando non addirittura innalzandole, la quantità e la qualità dei servizi reali (ossia le prestazioni) rese ai cittadini?
Leggi#italiacolsegnopiù alla prova della spending review
II Dpb, Documento programmatico di bilancio, è il documento che entro il 15 ottobre i Paesi dell'area che aderiscono all’euro devono inviare alle istituzioni europee.
Leggi