Miglioriamo insieme l’infografica dell’open data
Su dati.gov.it pubblichiamo da un po’ di tempo una infografica che cerca di dare un quadro di chi apre i dati in Italia.
LeggiSu dati.gov.it pubblichiamo da un po’ di tempo una infografica che cerca di dare un quadro di chi apre i dati in Italia.
LeggiPubblichiamo una versione aggiornata della guida per lo scambio di dati con il catalogo
LeggiSono sempre di più le amministrazioni che pubblicano i propri dati in formato aperto e, molte di queste, lo fanno attraverso un vero e proprio catalogo. Per gli utilizzatori di d
Leggi(Post in continuo aggiornamento)
Molte amministrazioni hanno o stanno lavorando per definire un proprio modello organizzativo e di governance dei dati aperti e della valorizzazione del proprio patrimonio informativo.
LeggiUltime: del 2 agosto 2014
LeggiE' disponibile in rete una prima bozza del Decreto Digitalia, pubblicata sul sul sito TECHECONOMY .
LeggiAl Barcamp 2012 di InnovatoriPA si parlerà di “Smart Governance: governare con la rete”. Sono tante le iniziative, soprattutto dal basso, che hanno portato ad un forte cambiamento delle modalità di governo del territorio, così come nei processi di trasparenza del
LeggiL'Europa investe nella partecipazione dei cittadini. Si chiama diritto d'iniziativa dei cittadini europei, e sarà attivo dal 1° Aprile 2012.
LeggiL'Unione Europea invita i paesi membri ad investire sugli Open Data lanciando la propria strategia .
http://ec.europa.eu/information_society/policy/psi/index_en.htm
Una ottima occasione per approfondire il tema anche in Italia.
Leggi