Candidature per il gruppo di lavoro Agid per la traduzione di DIGCOMP 2.0
Con grande piacere segnalo l'iniziativa di AgID, nell'ambito del programma della Coalizione per le Competenze Digitali, per una traduzione nazionale di DIGCOMP 2.0 (partendo dalla prima fase già pubblicata). L'iniziativa, auspicata, è molto rilevante perché consente di unire gli sforzi di traduzione e poter poi più facilmente condividere i prodotti che ne scaturiranno (applicazioni per l'autoassessment, materiali formativi e divulgativi, ecc..) e anche le declinazioni specifiche per contesto-ambito.
Le candidature al gruppo di lavoro per la traduzione sono attese entro il 10 luglio, scrivendo a Competenze Digitali <competenzedigitali@agid.gov.it>, mentre tutte le traduzioni su Digcomp che saranno postate su questo gruppo (oltre che nella community dei membri della Coalizione http://competenzedigitali.agid.gov.it/content/coalizione ) saranno utilizzate come testo di base per la traduzione nazionale.
Si parte!
- Accedi o registrati per inserire commenti.
2 commenti
Requisiti per la candidatura
Salve,
sarei interessato, ma vorrei capire se sono richieste certificazioni per la lingua e se bisogna prima aderire alla coalizione.
È necessario inviare un CV o basta una semplice auto-presentazione?
Grazie.
Per "scaldare i motori"
Per "scaldare i motori" una breve introduzione a DigComp 2.0 (I FASE) frutto di una prima lettura http://www.cittadinanzadigitale.eu/wp-content/uploads/2016/07/DigComp-2.0.pdf