Discussioni

  • Per quanto conosco direttamente, i casi che ho visto di disattivazione di utenti di Facebook erano legati ad attività di presunto spamming o comunque ad un uso disinvolto dei contatti e delle funzioni "promozionali". Tra l'altro, sempre per quanto so io, le sanzioni erano arrivate dopo degli avvisi... vai alla discussione

    Inserito da Marcello Testi il 12/12/2008 - 10:55 in Facebook fa perdere tempo ai funzionari pubblici?

  • Il tema Fondi Europei è assolutamente rilevante. Segnalo che il 17 dicembre viene presentato il PON Ricerca e Competività: 6 miliardi (dicasi 6 miliardi) e 200 milioni di Euro (non lire) per le regioni Obiettivo Convergenza, ai quali si aggiungono le risorse del Programma Attuativo Nazionale FAS (... vai alla discussione

    Inserito da Salvatore Marras il 12/12/2008 - 09:15 in Innovazione e Unione europea

  • I don't know! Gira un po per il tuo profilo, ci sono i parametri degli avvisi da settare! Magari se Salvatore chiede al Webmaster, ci mette il bottoncino RSS dei commenti. Ciao vai alla discussione

    Inserito da Gianluigi Cogo il 12/12/2008 - 07:35 in Barcamp

  • Leggo solo ora tutto il thread... qualcuno mi sa dire come mai non mi arrivano mail su questo mentre mi arrivano su tutto l'ultimo dibattito sul BarCamp? vai alla discussione

    Inserito da Flavia Marzano il 12/12/2008 - 00:34 in Barcamp

  • è anche una questione di educazione ... nemo solutus a legibus vai alla discussione

    Inserito da il 11/12/2008 - 23:39 in Posso?

  • Grazie Silvia mi sembra molto interessante. A me piacerebbe che ci scambiassimo anche, come tu hai accennato, informazioni sulle possibili opportunità di progetti che si potrebbero presentare proprio valorizzando le competenze di questa rete. vai alla discussione

    Inserito da Gianni Dominici il 11/12/2008 - 22:03 in Innovazione e Unione europea

  • Sono daccordo, la rete e' uno strumento incredibile e nessuno ne puo' farne a meno ma...la realta' e' un'altra cosa! L'idea di trasferirci dentro ForumPA non solo per "vederci" dal vivo ma per "fare" cose insieme, nel modo piu' creativo possibile (non solo convegni, per favore!) e utilizzando il... vai alla discussione

    Inserito da Laura Manconi il 11/12/2008 - 15:02 in Un 2009 all'insegna dell'analogico

  • Grazie Toto, la storia la conoscevo già, ma vederla scritta... :-) Se me lo consenti ti citerò le prossime volte che dovrò bannare qualcuno da Finalmente libero! vai alla discussione

    Inserito da Flavia Marzano il 11/12/2008 - 01:21 in Posso?

  • Circa un anno fa mi sono iscritto a un gruppo di Flavia su Ning: Finalmente Libero. L'argomento mi interessava molto e, non avento tempo di scrivere, mi limitavo a fare il lurker. Un giorno arriva un messaggio: se entro il 30 gennaio non mettete la foto vi escludo dal gruppo. Non è che non la... vai alla discussione

    Inserito da Salvatore Marras il 11/12/2008 - 00:52 in Posso?

  • Non ho capito bene cosa intendi per analogico..... me lo puoi spiegare meglio? vai alla discussione

    Inserito da Davide D'Amico il 11/12/2008 - 00:18 in Un 2009 all'insegna dell'analogico

  • Urca hai ragione, ci metto subito il faccione :-) vai alla discussione

    Inserito da Gianluigi Cogo il 10/12/2008 - 21:26 in Posso?

  • Cito questo articolo di oggi su "Corriere.it": http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_09/salvini_facebook_cancellato_0b19d9ae-c612-11dd-a2ac-00144f02aabc.shtml. Mi sembra uno straordinario esempio di come Facebook distragga anche una particolarissima categoria di dipendenti pubblici: i nostri... vai alla discussione

    Inserito da Mario Fabiani il 10/12/2008 - 17:52 in Facebook fa perdere tempo ai funzionari pubblici?

  • Ovviamente non faremo i talebani e stiamo pensando a una giornata "ibrida" per aiutare chi è perplesso a rompere gli indugi e provare questa contaminazioen informale. Ti aspettiamo nel gruppo, dove si stà discutendo del "format"! Ciao vai alla discussione

    Inserito da Gianluigi Cogo il 10/12/2008 - 11:05 in Barcamp

  • Lasciamo pure che siano promosse dal centro, che vengano forzate top-down e che magari diano anche un riconoscimento "formale" (credito, punteggio per progressione interna, attestato valido???, ecc.). Scusami, ma è tutta fuffa. Ieri entravo dal portone principale del mio Ente e c'era un cartello... vai alla discussione

    Inserito da Gianluigi Cogo il 10/12/2008 - 08:42 in e-Learning: a che punto siamo?

  • Penso da un paio di settimane a questo post, che è uno dei primi che ho letto quando sono arrivato qui. Provo ad aggiungere una provocazione (tenete conto che viene da uno che 3 anni fa ha fatto un piccolo studio sulle CoP e poi non ha avuto occasione di lavorarci sopra, pur mantenendo vivo l'... vai alla discussione

    Inserito da Marcello Testi il 10/12/2008 - 01:34 in Quando una comunità non è una comunità di pratiche... cosa è

  • Hehe, Gianluigi, non ci conosciamo ma ho già imparato a conoscere il tuo entusiasmo. Purtroppo la mia esperienza (sicuramente più limitata nel tempo e nella quantità di progetti, rispetto alla tua) mi dice che non basta mostrare che ci sono cancelli, porte o finestre aperte. Quello che vivo e... vai alla discussione

    Inserito da Marcello Testi il 10/12/2008 - 01:17 in e-Learning: a che punto siamo?

  • http://socialmedia.wikispaces.com/Social+media+game «Lo scopo di questa prima versione è di stimolare conversazioni su quali strumenti "social media" possono essere appropriati in situazioni diverse, di indagare ulteriormente le problematiche emerse dalla presentazione di David e Beth.» vai alla discussione

    Inserito da Marcello Testi il 08/12/2008 - 10:54 in Servizi online e web 2.0

  • L'utente dei servizi online che è anche produttore di contenuti grazie alle potenzialità del web 2.0 inizia ad essere una realtà anche per la PA italiana, anche se forse sono poche ancora le amministrazioni pubbliche che hanno riprogettato i propri strumenti informativi su web tenendo conto di... vai alla discussione

    Inserito da Laura Manconi il 05/12/2008 - 12:28 in Servizi online e web 2.0

  • Ho appena partecipato, come relatore e "animatore" a un workshop organizzato dal Coordinamento Informagiovani del Piemonte. Il tema del workshop (Nuove tecnologie per servizi innovativi) riprende i contenuti di un corso che ho tenuto a inizio anno per 2 gruppi di operatori degli IG afferenti allo... vai alla discussione

    Inserito da Marcello Testi il 05/12/2008 - 00:12 in Servizi online e web 2.0

  • Anche nella realtà in cui opero l'utilizzo delle tecnologie che siano diverse da una lavagna luminosa viene considerato fantascientifico. Eppure io personalmente troverei semplicemente grandioso avere la possibilità di formarmi ed aggiornarmi senza dovermi spostare, evitando così di consumare i... vai alla discussione

    Inserito da Riccardo Terracciano il 03/12/2008 - 13:47 in e-Learning: a che punto siamo?

Pagine