Grazie per la segnalazione, lo aggiungo tra i social network della settimana...
Sul bando...ancora non posso confermare la mia presenza a Venezia ma spero di sciogliere la riserva preso e allora...se ne parla dal vivo! vai alla discussione
Laura, ti consiglio anche:
http://40xvenezia.ning.com
Potrebbe essere interessante per il progetto a cui stai lavorando.
p.s. sono curiosissimo. Se il 26/11 vieni a Venezia anche tu mi piacerebbe sapere di che bando si tratta :-)
Ciao vai alla discussione
Salvatore, ti faccio una proposta.
Qualcuno del Formez è disponibile a fare una chiaccherata con me e con altri di Ritef il giorno 28 a Roma?
Al mattino siamo in Isfol ma poi possiamo trovare un paio d'ore per fare un approfondimento su questo tema.
Fammi sapere.
Ciao vai alla discussione
Da diversi anni al Formez stiamo girando intorno all'idea di un catalogo da mettere on line a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni. Non abbiamo tantissimi corsi, ma quelli che abbiamo sono stati ampiamente collaudati nei nostri progetti.
Per fare un esempio. Per il progetto Parsec (che... vai alla discussione
Salvatore, grazie, grazie, grazie :-)
Mi dai l'opportunità di presentare un mio figlioccio! (Non voglio fare lo sborone ma è davvero figlio della volontà mia e degli amici della Toscana........Falchini/Santoni per capirci)
Sul riuso, infatti, coordino il gruppo di lavoro e ho la gestione delle... vai alla discussione
Segnalo due interessanti esempi italiani: SLOOP e e-Socrates.org. Anche in questi i casi viene utilizzato Moodle come piattaforma per l'erogazione dei corsi... e non credo che sia una caso!
A proposito, segnalo che è stato pubblicato il programma del Moodlemoot International 2008. Come segnalava... vai alla discussione
Mmmhhhh. E' il male assoluto.
Scherzo, ovviamente.
Se vuoi vedere la leggerezza assoluta ti consiglio FriendFeed. Ma attento va preso a piccole dosi. Può essere letale :-D vai alla discussione
Infatti, sarei per un ritorno ai classici, anche per capire da dove tutto è partito senza l'ausilio degli strumenti :-)
Studiando le origini del pensiero moderno, forse, qualche risposta c'è già. Più di qualche risposta.
Ma è un discorso da affrontare con climi e ambienti conversazionali più... vai alla discussione
Grazie Michela della segnalazione. assolutamente da non perdere
E già questa rete è servita a qualcosa, almeno per me...
:-)
Giacomo Mason
Se non ti occupi della Rete, sarà la rete a occuparsi di te
vai alla discussione
Caro Gigi,
la prima cosa che mi viene in mente leggendo questo post è che la creatività non è un concetto astratto ma si lega ad un fare concreto...forse, per trovare quello che cerchi, che anche io cerco, dovremmo iniziare a separare i tanti genietti del web da quanti (ma non sono certa che... vai alla discussione
Facendo seguito alla proposta di Salvatore, debbo purtroppo abdicare.
Di strada da fare ce né ancora molta. Dopo lo sdoganamento come "NON FANNULLONE" il management mi dice che son troppo esposto e potre bruciarmi, quindi devo rinunciare a diverse uscite pubbliche.
Pensa un po' come siamo messi,... vai alla discussione
Grazie Sergio, molto interessanti, me li studio un po' a fondo anche per farne un passaggio sul mio blog.
Oltre a quello che tu esponi, c'è anche il problema della sostenibilità a livello di backoffice, e della qualità delle soluzioni adottate per rispondere in modo preciso e veloce alle... vai alla discussione
"Questo per autoreferenziarmi dicendoti che sto preparando un elaborato sulla "disintermediazione nella PA" che mi procurerà diversi nemici :-)"
Intanto ti sei fatto un amico, dopo che Dario mi aveva annunciato della tua idea ho parlato con la redazione: faremo un numero speciale delle guide... vai alla discussione
Volevo segnalarti, sull'esempio del progetto IRIS, un geoblog ancora più replicabile, utilizzato dal Comune di Vignate (MI) per il Piano di Governo del Territorio , in cui è possibile fare segnalazioni da parte dei cittadini e commentarle. http://comunevignate.blogplanning.net/blogs/vas .
C'è... vai alla discussione
cit: "senza frontpage e altri strumenti simili a seguire che consentivano anche a chi non conosceva nulla di codici di auto produrre belle paginette..." ma LOL, questa me l'hai rubata, l'ho detta in diversi convegni rispondendo ai "talebani" ma LOL, son daccordo con te!
Oggi, però, mi sento di... vai alla discussione
Inserito da Gianluca Affinito il 23/10/2008 - 18:07 in Il Moodle International a Roma il 21 e 22 ottobre
Inserito da Laura Manconi il 21/10/2008 - 10:38 in social network addicted
Inserito da Gianluigi Cogo il 20/10/2008 - 20:24 in social network addicted
Inserito da Gianluigi Cogo il 10/10/2008 - 00:17 in Contenuti aperti per l'apprendimento
Inserito da Salvatore Marras il 09/10/2008 - 17:29 in Contenuti aperti per l'apprendimento
Inserito da Salvatore Marras il 09/10/2008 - 17:27 in Contenuti aperti per l'apprendimento
Inserito da Gianluigi Cogo il 09/10/2008 - 17:14 in Contenuti aperti per l'apprendimento
Inserito da Gianluca Affinito il 09/10/2008 - 11:50 in Contenuti aperti per l'apprendimento
Inserito da Flavia Marzano il 06/10/2008 - 17:20 in La sostenibile leggerezza di una rete
Inserito da Flavia Marzano il 06/10/2008 - 17:19 in Occasione perduta? La società dell'informazione e della conoscenza in un paese anormale
Inserito da Gianluigi Cogo il 01/10/2008 - 12:31 in La sostenibile leggerezza di una rete
Inserito da Gianluigi Cogo il 23/09/2008 - 17:26 in Chi mi solleva dalla mediocrità?
Inserito da Michela Di Bitonto il 23/09/2008 - 14:37 in Il Moodle International a Roma il 21 e 22 ottobre
Inserito da Giacomo Mason il 22/09/2008 - 15:39 in Il Moodle International a Roma il 21 e 22 ottobre
Inserito da Laura Manconi il 22/09/2008 - 13:34 in Chi mi solleva dalla mediocrità?
Inserito da Gianluigi Cogo il 17/09/2008 - 10:00 in Occasione perduta? La società dell'informazione e della conoscenza in un paese anormale
Inserito da Gianluigi Cogo il 15/09/2008 - 23:33 in Partecipazione dal basso. Si può fare davvero!
Inserito da domenico pennone il 07/09/2008 - 22:29 in E' arrivato Lively
Inserito da Sergio Agostinelli il 05/09/2008 - 11:02 in Partecipazione dal basso. Si può fare davvero!
Inserito da Gianluigi Cogo il 03/09/2008 - 15:39 in E' arrivato Lively
Pagine