sarebbe giusto che la responsabilità di gestire i curriculum del personale formato, ormai aggiornati di tutto il personale -amministrazione in corso- sia affrontata perchè pare che "la materia amministrazione rinvenga" dal basso adesso, non solo dall'alto del mondo.
Ovvero l'innovazione per il... vai alla discussione
Sono d'accordo! Il termine è seguito dalla definizione "Ambientale", che riguarda la tecnologia d'Ambiente, pure. Io sono un'Architetto.
Grazie
Sonia Piazza vai alla discussione
Ottima iniziativa. Ho partecipato presentando la mia proposta di sostituire l'educazione ambientale nelle scuole con la sostenibilità (ambientale, economica e sociale) per fare comprendere ai più piccoli che le materie di studio sono tra loro comunicanti e che l'ambiente non è slegato dall'economia... vai alla discussione
la lettura comparata dei dati fa emergere il fatto che la maggioranza degli interventi si sia collocata sull'inclusione sociale e sull'attenzione alle comunità . circostanza che sembra essere stata profetica rispetto alla pandemia che poi ci ha travolto. la diversità poi delle scelte dei singoli... vai alla discussione
Salve, sono dipendente di un piccolo comune. Ho avuto da poco una bambina e vorrei trasferirmi nel mio comune di residenza ubicato a 20 km dall'ente in cui lavoro e nella stessa provincia.Anche mio marito lavora nella stessa provincia ma a 50 km di distanza dal comune di residenza.
Posso... vai alla discussione
Sono d'accordo con le linee di direzione proposte per la P.a. in clima di Cambiamento Ambientale, che reggono i cardini sani e generali per tutte le condizioni che pone il Futuro. Penso che siano due traettorie diverse che concorrono accanto e linearmente verso il futuro: quella del... vai alla discussione
Buongiorno ogni giorno uso le funzioni di tastiera per compilare e scrivere il lavoro che svolgo. A parte questo volevo dire che il personale dipendente dovrebbe trovare più supporto auditorium per ottenere verifica delle applicazioni algoritme che con ottima consapevolezza applica: esempio... vai alla discussione
Buongiorno Fiorita, ha perfettamente ragione, e sebbene a monte del lancio di ogni nuovo ciclo di programmazione EU venga sempre portato avanti un tentativo di semplificazione e streamlining dei programmi e delle regole di partecipazione e rendicontazione dei medesimi siamo ancora ben lontani... vai alla discussione
le nuove risorse europee già nel titolo next generation danno una linea di progettazione precisa, legata all'innovazione e alla verifica delle sperimentazioni che sono pre condizione per attivare poi politiche.
chi però ha avuto la ventura di impattare con uno di questi... vai alla discussione
Buongiorno,
l'orario dei webinar è studiato durante l'orario degli uffici pubblici per avere la maggiore partecipazione possibile, capiamo la difficoltà per chi come lei lavora nel settore della sanità.
E' comunque possibile fruire della registrazione che viene fornita a conclusione di... vai alla discussione
Buongiorno. Lavorando in sanità è veramente difficile collegarsi negli orari proposti dal webinar perché in piena attività. È possibile seguire anche in differita? È possibile avere comunque un attestato attraverso un modo che attesti la partecipazione (es. domande di verifica)? Grazie per l'... vai alla discussione
Ciao Marco,
per i webinar Formez PA rilascia solo attestati di iscrizione. L'attestato di partecipazione è previsto solo per le attività in presenza.
L'attestato di Iscrizione per i webinar è rilasciato sulla base dei log registrati dalla piattaforma Adobe Connect su cui Formez PA organizza i... vai alla discussione
Buongiorno, ho partecipato al primo webinar, piuttosto interessante direi.
Ho poi ricevuto un "attestato di iscrizione". Mi chiedo a cosa possa servire un simile documento e se non sarebbe meglio rilasciare almeno un "attestato di partecipazione", forse poco utile pure quello ma almeno ha... vai alla discussione
Inserito da sonia piazza il 25/06/2021 - 10:27 in AgID - Ruolo e funzione del Responsabile per la transizione al digitale nell’attuazione del Piano triennale - webinar 29 ottobre 2019
Inserito da sonia piazza il 22/06/2021 - 15:04 in L’innovazione e gli investimenti a impatto sociale nel prossimo periodo di programmazione europea
Inserito da sonia piazza il 27/05/2021 - 14:57 in ParteciPa: la piattaforma per la partecipazione della PA
Inserito da Paolo Marraffa il 14/04/2021 - 08:32 in ParteciPa: la piattaforma per la partecipazione della PA
Inserito da Francesco Gabriele Bellantoni il 09/04/2021 - 12:41 in Come funzionano le notifiche di Innovatori PA
Inserito da Fiorita Luciano il 07/04/2021 - 12:11 in Monitoraggio dei progetti finanziati dal FIS - Fondo Innovazione Sociale
Inserito da Ileana De Foglio il 28/03/2021 - 15:54 in Mobilità e interscambio nella PA: risorse in rete per chi vuole cambiare (in meglio)
Inserito da MONICA MARINIELLO il 10/03/2021 - 13:54 in NR 125 PROJECT WORK DEI CORSI DS UOC
Inserito da MONICA MARINIELLO il 10/03/2021 - 13:36 in NR 125 PROJECT WORK DEI CORSI DS UOC
Inserito da sonia piazza il 16/02/2021 - 14:47 in "Ecomuseo Italico' e l'antica Corfinium"
Inserito da sonia piazza il 12/02/2021 - 14:58 in I webinar di Formez PA per la Settimana dell’Amministrazione Aperta 2019
Inserito da romina simonato il 16/01/2021 - 19:15 in NEWSLETTER RICOSTRUISCI ABRUZZO N.SETTEMBRE 2020
Inserito da Giovanni Pizzocchia il 22/12/2020 - 09:19 in "Ecomuseo Italico' e l'antica Corfinium"
Inserito da fiorenza lipparini il 20/12/2020 - 15:57 in L’innovazione e gli investimenti a impatto sociale nel prossimo periodo di programmazione europea
Inserito da Fiorita Luciano il 18/12/2020 - 17:26 in L’innovazione e gli investimenti a impatto sociale nel prossimo periodo di programmazione europea
Inserito da Benedetta Durini il 23/11/2020 - 09:29 in Rassegna stampa FIS
Inserito da Claudia Onnis il 29/10/2020 - 12:32 in Social media: privacy e trattamento dei dati nel prossimo webinar RiformAttiva
Inserito da Maria Esposito il 29/10/2020 - 06:33 in Social media: privacy e trattamento dei dati nel prossimo webinar RiformAttiva
Inserito da Claudia Onnis il 27/10/2020 - 12:08 in Social media: privacy e trattamento dei dati nel prossimo webinar RiformAttiva
Inserito da marco paganini il 27/10/2020 - 09:46 in Social media: privacy e trattamento dei dati nel prossimo webinar RiformAttiva
Pagine