Rapporto di sistematizzazione e valutazione del progetto PEER.S.I.N.G. “Young People of the World in Perugia”
L’obiettivo di questo documento - co-costruito sulla base delle testimonianze raccolte da decision makers, operatori e ragazzi, con la facilitazione di un’esperta in monitoraggio e valutazione di progetti europei - è raccontare con un linguaggio semplice ed in forma riflessiva l’esperienza del progetto PEER.S.I.N.G., identificarne i principali punti di forza e di debolezza, ed infine condividere le principali lezioni apprese e gli elementi di modellizzazione e replicabilità con il territorio locale e la rete italiana dei Consigli Territoriali per l’Integrazione (CTI).
Il lavoro realizzato dal partenariato del progetto ha inteso focalizzare l’attenzione sugli strumenti innovativi per l’integrazione sociale e culturale degli stranieri in Italia, e in particolare sulle metodologie che favoriscono la partecipazione attiva e la promozione dei diritti e delle opportunità dei giovani immigrati sia all’interno del sistema scolastico, sia negli spazi dell’extra-scuola in cui i giovani esprimono la loro soggettività.
- Accedi o registrati per inserire commenti.