Ultime attività

Barcamp #InnovatoriPA 2013: Comunicazione pubblica

letto 3657 voltepubblicato il 24/06/2013 - 12:06 nel blog di Piero Zilio, in Barcamp "InnovatoriPA"

Report della prima sessione: Comunicatori si nasce o si diventa?

Leggi
Giovanni Pizzocchia il 27/06/2013 - 22:55 ha scritto "Non si finisce mai di diventare comunicatori (o giornalisti)". Così come mi espressi con il Chiarissimo Prof. Sergio... leggi
Attilio A. Romita il 24/06/2013 - 17:41 ha scritto Da domani non potrò forse più scrivere su un blog o raccontare le mie imprressioni libere senza la patente di... leggi
Roberto Scano il 24/06/2013 - 12:42 ha scritto La legge 4/2013 definisce dei requisiti per le associazioni professionali, distinguendole in due tipologie: quelle... leggi

Barcamp #InnovatoriPA 2013: qualità dei siti web PA

letto 3406 voltepubblicato il 21/06/2013 - 14:48 nel blog di Alessandra Cornero, in Barcamp "InnovatoriPA", Qualità Web PA

Come garantire il diritto all'informazione dei cittadini? Quali strumenti può utilizzare una pubblica amministrazione per migliorare la qualità dei propri servizi web?

Leggi
Emilio Simonetti il 27/06/2013 - 17:29 ha scritto Sì, intanto ringrazio Alessandra per il resoconto dettagliato ed esauriente che è riuscita a ricavare da una... leggi

[Barcamp #InnovatoriPA 2013]: Partecipazione

letto 3531 voltepubblicato il 04/06/2013 - 19:32 nel blog di Angela Creta, in Barcamp "InnovatoriPA"

La partecipazione dei cittadini alle attività della Pubblica amministrazione è un’occasione di riqualificazione della vita pubblica e, di conseguenza, della vita di ogni cittadino.

Leggi
Anna Giannetti il 11/06/2013 - 17:04 ha scritto In tempi di crisi, alle pubbliche amministrazioni è richiesta una continua capacità di innovare e rinnovarsi, per... leggi
Laura Manconi il 03/07/2013 - 11:23 ha scritto Sono disponibili sul canale Lapachesivede di FormezPA, le videointerviste a Alessandra Valastro e Sonia Montegiove... leggi

[Barcamp InnovatoriPA 2012]: Cittadinanza digitale

letto 2126 voltepubblicato il 15/06/2012 - 09:45 nel blog di Massimo Di Rienzo, in Barcamp "InnovatoriPA"

• come fare a portare l'innovazione lontano dai centri? • come si fa a dare riconoscimento ai cittadini come portatori di idee? • come fare a dare fiducia al cittadino tutelando la privacy e garantendo la sicurezza dei dati? • come superare il concetto di informatica usata e gestita ad uso e consumo degli informatici? • come facciamo a introdurre all'interno del sistema universitario la rivoluzione tecnologica? • come superare le barriere culturali che impediscono alle persone di migliorare la qualità della vita?

Leggi

[Barcamp InnovatoriPA 2012]: SocialPA

letto 2892 voltepubblicato il 29/05/2012 - 17:21 nel blog di Vincenzo Pazienza, in Barcamp "InnovatoriPA", Gruppo di Test

Come può una Pubblica Amministrazione diventare “social” e interattiva? Questa è stata la domanda che ha animato la discussione tenuta al tavolo 2 del Barcamp InnovatoriPA 2012 e che il relatore, Stefano Epifani, ha saputo declinare mettendo in luce i mille aspetti di un’Amministrazione 2.0.

Leggi
Tommaso Del Lungo il 05/06/2012 - 12:36 ha scritto Bella sintesi, possiamo riprenderla per una segnalazione su forumpa.it? leggi

Dove tutto è cominciato

letto 3966 voltepubblicato il 20/05/2012 - 18:53 nel blog di Gianluigi Cogo, in Barcamp "InnovatoriPA"

Nei prossimi giorni analizzerò diversi aspetti del ForumPA 2012 e mi sembrava giusto (dopo aver introdotto il tema ) ripartire la da do

Leggi
Davide D'Amico il 26/05/2012 - 09:41 ha scritto Concordo il discorso dell'ambasciatore è semplice e il percorso che hanno fatto verso l'open gov incredibile . Solo... leggi
il 24/05/2012 - 17:14 ha scritto Ho fatto un controllo del sito citato www.ipaidabribe.com e, come m... leggi

Seminari online sui dati aperti

letto 7873 voltepubblicato il 25/01/2012 - 00:24 nel blog di Gianfranco Andriola, in Barcamp "InnovatoriPA", Open Government, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.

Negli ultimi mesi continuano a moltiplicarsi le iniziative nazionali e internazionali sul tema dei dati pubblici aperti: si va dai provvedimenti della e della , al rilascio di open data in formato linked da parte di una della più ; dal lancio di una specifica e ambiziosa , alla pubblicazione di 352.000 datset sul , all’affacciarsi - proprio oggi – anche del alla lista di paesi europei che si sono dotati di un “data.gov” nazionale. Non si può fare a meno di notare come si stia ormai consolidando l’idea che la trasparenza amministrativa della pubblica amministrazione non possa non passare anche attraverso l’open data.

Leggi
Laura Spampinato il 10/05/2012 - 09:43 ha scritto ecco, così mi piacete. Suggerite soluzioni, sempre. Al limite vi dicono che non si può.... ma devono giustificarlo.... leggi
Gaetano Iannone il 10/05/2012 - 09:04 ha scritto Scusate, ma l'errore di comunicazione andrebbe corretto in tempo per evitare come è accaduto che centinaia di persone... leggi
il 09/05/2012 - 17:09 ha scritto Approfitto per chiedere di nuovo notizie sulle slides. Mi sono già iscritta al Gruppo ma non riesco a reperirle all... leggi

Social network ed emergenze

letto 3124 voltepubblicato il 24/11/2011 - 17:18 nel blog di Alessia Tronchi, in Barcamp "InnovatoriPA", SocialPA

I recenti e drammatici avvenimenti che hanno colpito la Lunigiana, Genova e Messina, stanno portando alla luce un tema molto interessante: il ruolo dei social network nei momenti di emergenza e l'uso che le PA potrebbero farne per comunicare con i propri cittadini in tempo reale.

Leggi
Tommaso Del Lungo il 25/11/2011 - 11:06 ha scritto leggi
Carlo Poggi il 24/11/2011 - 23:22 ha scritto Anche il Comune di Bologna sembra si stia organizzando in proposito http://goo.gl/6oB5m... leggi
Francesca Venanzetti il 24/11/2011 - 22:54 ha scritto complimenti! grazie per la condivisione leggi

Innovazione, Democrazia, Partecipazione, Comunicazione.

L’organizzazione democratica di uno stato moderno - inteso come popolo, istituzioni, politica e regole – è stata da qualche decennio ben definita e, se non totalmente, in larga parte del mondo accettata, anche se con qualche limite.

Leggi

Pagine