Ultime attività

[Barcamp InnovatoriPA 2011]: Social Network e PA

letto 4455 voltepubblicato il 20/05/2011 - 10:06 nel blog di Stefania Mulas, in Barcamp "InnovatoriPA"

Esiste una strategia o una metodologia che la pubblica amministrazione può utilizzare per entrare nei Social Network? A questa domanda si è cercato di rispondere nel tavolo che si è occupato di Social Media negli Enti locali.

Leggi
Attilio A. Romita il 30/05/2011 - 13:00 ha scritto Parto dalla sollecitazione organizzativa.... leggi
Annalisa Collacciani il 30/05/2011 - 12:04 ha scritto L'impegno che c'è dietro la gestione di un profilo su un social network come facebook è spesso sottovalutato... mi... leggi
Alessia Tronchi il 30/05/2011 - 11:24 ha scritto Beh, che dire, grazie per i complimenti.... leggi

[Barcamp Innovatori 2011] Social Network, strumenti per il trasferimento tecnologico

letto 1991 voltepubblicato il 16/05/2011 - 17:51 nel blog di Gianfranco Andriola, in Barcamp "InnovatoriPA"

Con i suoi 500 milioni di utenti Facebook è diventato lo scorso anno “il quarto continente al mondo per abitanti”; gli utenti di Twitter cinguettano, in media, 150 milioni di tweet al giorno (fonte Nilsen); LinkedIn, il “mySpace dei grandi”, ha raggiunto pochi mesi fa 100 milioni di membri,  circa 1.7 milioni qui in Italia (fonte ). Se queste cifre non convincessero ancora si può provare a seguire il consiglio che la deep throat di Tutti gli uomini del presidente dà a Bob Woodward nella celebre del parcheggio: Follow the money. Basti pensare che l’importo speso dagli inserzionisti per l’advertising sui social network, ha superato nel 2010 la quota 1,7 miliardi di dollari, oltrepassato le più rosee aspettative che indicavano nel 1,3 miliardi la cifra potenziale,  e realizzando un incremento totale del 20% della spesa per l’intero advertising online (fonte ). Eppure, nonostante numeri e investimenti la stragrande maggioranza della pubbliche amministrazioni italiane - e non solo - guarda ai Social network con diffidenza, bollandolo come “fenomeno”, non comprendendo le potenzialità e la portata di questi stumenti.

Leggi

[Barcamp Innovatori 2011] Imparare dai social network, condividere esperienze e conoscenza nelle comunità di pratica

letto 2080 voltepubblicato il 16/05/2011 - 17:40 nel blog di Gianfranco Andriola, in Barcamp "InnovatoriPA"

Come immagino abbiate già il barcamp Innovatori di quest’anno è stato dedicato ad approfondire e discutere il rapporto tra pubblica amministrazione e Social network. Il tema è interessante e articolato per vari aspetti: è sperimentale, nel senso che non esistono ancora percorsi ed esperienze consolidate; è sfumato da molti contrasti, uno su tutti la mediazione tra le pastoie burocratica della PA e la rapidità che è tipica della rete e in particolare dei social network; è particolare - nell'accezione più letterale del termine - in quanto ogni ente  pubblico, per propria connotazione istituzionale, si rivolge ad un’utenza specifica e non sempre è facile trovare una formula di comunicazione che ben si adatti al contesto.

Leggi

ll nuovo Piano di azione UE per l’eGov 2011-2015

 

Ci siamo! E' stato pubblicato il piano e-government europeo, parte fondamentale della recente Agenda digitale UE. Il piano delinea le azioni per  agevolare l'accesso alla pubblica amministrazione on-line in tutta l'UE.

Leggi

Post-barcamp ... per ricominciare!

Il MIO POST-BARCAMP : la spina nel fianco.

Cara Laura, cari Attilio, Gigi, Danilo, Salvatore e tutti gli amici della rete Anche se con un po’ di ritardo, desidero comunicare che l’esperienza del barcamp è stata anche per me entusiasmante e molto interessante. La metodologia utilizzata, ignite, eccezionale, efficacissima e stimolante perché consente a tanti di partecipare e condividere le proprie idee arricchendo il dibattito. Ma …… come mi sono sentita al rientro dal barcamp? Come se avessi sfogliato un catalogo di splendidi viaggi nello spazio, che non posso permettermi di comprare ...  Leggi
Attilio A. Romita il 17/01/2011 - 18:29 ha scritto Laura, ti assicuro, voglio capirti, voglio comprendere nel verso giusto le tue parole e, se fosse possibile aiutarti.... leggi
Laura Strano il 17/01/2011 - 17:51 ha scritto ci sono i vertici politici... leggi
Attilio A. Romita il 17/01/2011 - 16:48 ha scritto Tutto vero quello che dici Pietro e mi porgi il destro per qualche considerazione sull'evoluzione delle cose.... leggi

OBAMA, Internet e .... LA LUNGA MARCIA

Quando Obama è stato eletto molti, se non tutti, hanno notato il buon uso che era stao fatto della rete per promuovere la sua elezione.

Leggi
Salvatore Marras il 29/06/2010 - 10:43 ha scritto Grazie per questa segnalazione Attilio. Mi sembra che la forte carica innovatrice dell'Open Government Directive, ma... leggi
Nicola Cara Damiani il 28/06/2010 - 12:25 ha scritto ..a prescindere dai risultati ottenuti dall'amministrazione Obama , resta apprezzabile la trasparenza delle... leggi
Danilo Cocco il 27/06/2010 - 21:25 ha scritto Ciao, Attilio.... leggi

Gran parlare di tutto ....cominciamo a tirare le somme

No ricordo bene da quanto tempo frequento queste pagine, sicuramente da prima del ForumPa2009. Nel corso di questo periodo, insieme a molti di voi, abbiamo discusso, proposto, tentato di creare, ridiscusso, riproposto e abbiamo fatto dei simulacri di costruzioni, ma, mi sembra non sia cambiato ni

Leggi
Attilio A. Romita il 26/08/2010 - 13:13 ha scritto Emanuela,... leggi
Emanuela Collareda il 26/08/2010 - 11:04 ha scritto sono anche io con voi.... leggi
Attilio A. Romita il 26/06/2010 - 09:12 ha scritto ......vorrei tanto darti torto, ma, con il massimo del dispiacere, sono costretto a sottoscrivere pienamente quello... leggi

Pagine