Cultura e competenze digitali nella PA, a Lecce cerchiamo e-leader!
In partenza un nuovo ciclo di seminari in presenza, dedicati al ruolo dell’e-leader nella Pubblica amministrazione e destinati alle diverse amministrazioni del Mezzogiorno.
LeggiIn partenza un nuovo ciclo di seminari in presenza, dedicati al ruolo dell’e-leader nella Pubblica amministrazione e destinati alle diverse amministrazioni del Mezzogiorno.
LeggiE' stato presentato ieri il portale degli Open Data della Regione Lazio.
LeggiIn questi mesi di lavoro collaborativo e a partire dal Glossario dell’Usabilità, sono nate le voci
LeggiAnche se i dati del Percorso Integrato Open Data (all’anagrafe "Cosa sono i dati aperti e perché aprirli") non sono "big", meritano di essere evidenziate alcune tendenze che da essi sembrano emergere e che potranno essere verificate da ulteriori dati.
LeggiNei mesi scorsi oltre 200 dipendenti delle PA delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia hanno partecipato al percorso integrato Open data: cosa sono i dati aperti e come aprirli, realizzato dal Formez nell’ambito del Progetto ETICA 2013 - 2015.
Il percorso ha rappresentato anche l’occasione per sperimentare nuovi modi di concepire la formazione blended per la Pubblica amministrazione italiana.
LeggiContinua il ciclo di seminari in presenza dedicati al ruolo dell’e-leader nella Pubblica amministrazione e destinati alle diverse amministrazioni del Mezzogiorno.
LeggiVi ricordo che mercoledì 19 alle 10.00 ci incontriamo (online) per il webinar Come citare il “sapere” su WikiPA: il web, la normativa, la bibliografia.
LeggiHa avvio online il 10 novembre un percorso integrato di formazione sugli Open Data, realizzato da Formez PA, rivolto a tutti i dirigenti e funzionari pubblici delle Regioni e degli enti locali in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Leggi