Ultime attività

“Centrali di acquisto” – Approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome un documento guida di ITACA in merito alle nuove norme in materia di aggregazione della domanda.

letto 2104 voltepubblicato il 25/02/2015 - 07:39 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Barcamp "InnovatoriPA", Integrità, Osservatorio Spending Review

Nel corso della seduta del 19 febbraio 2015 la Conferenza delle Regioni ha approvato un documento elaborato da ITACA recante: “Elementi guida per l’attuazione degli obblighi di aggregazione della domanda pubblica di cui al decreto legge n. 66 del 2014”.

Leggi

L'accesso «difensivo» agli atti di gara non può essere limitato alla sola visione

letto 1753 voltepubblicato il 05/02/2015 - 20:57 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Barcamp "InnovatoriPA", Integrità, Osservatorio Spending Review

La stazione appaltante non può limitare il diritto di accesso alla mera visione dei documenti presentati in gara quando la richiesta è motivata dall’interesse a proporre ricorso giurisdizionale contro l’aggiudicazione. 

Leggi

L'accesso «difensivo» agli atti di gara non può essere limitato alla sola visione

letto 1480 voltepubblicato il 05/02/2015 - 20:56 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Barcamp "InnovatoriPA", Integrità, Osservatorio Spending Review

La stazione appaltante non può limitare il diritto di accesso alla mera visione dei documenti presentati in gara quando la richiesta è motivata dall’interesse a proporre ricorso giurisdizionale contro l’aggiudicazione. 

Leggi

Appalti pubblici e legalità: la formula della corruzione

letto 9753 voltepubblicato il 23/11/2014 - 08:40 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Barcamp "InnovatoriPA", Integrità

Il problema irrisolto dell’illegalità negli appalti pubblici (*)

Il problema dell’illegalità, comune e di stampo mafioso, nell’affidamento e nella gestione degli appalti pubblici rappresenta un nodo tutt’oggi irrisolto per il nostro Paese.

Leggi
Attilio A. Romita il 23/11/2014 - 15:35 ha scritto Perfetta la analisi del complesso mondo che circonda gli appalti pubblici e di tutte le conseguenze negative che... leggi

Come si chiede CIG in caso di rinnovo o di proroga dei contratti di servizi e forniture?

letto 12489 voltepubblicato il 12/11/2014 - 10:00 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Barcamp "InnovatoriPA", Integrità

Secondo la consolidata giurisprudenza amministrativa la più evidente differenza tra il rinnovo e la proroga di un contratto pubblico consiste nel fatto che il primo istituto comporta una nuova negoziazione delle clausole contrattuali, realizzata dalla stazione appaltante con il medesimo aggiudica

Leggi

Cosa sono i "Soggetti Aggregatori"? Come si aggrega la domanda pubblica di lavori, servizi e forniture?

letto 35805 voltepubblicato il 08/11/2014 - 10:24 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Barcamp "InnovatoriPA", Integrità

L’attuazione dei nuovi obblighi per la centralizzazione degli approvvigionamenti di lavori, servizi e forniture: come aggregare la domanda pubblica? (*)

Leggi
costanzo durante il 21/11/2014 - 09:06 ha scritto L’esperienza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II... leggi

I CONTRATTI PUBBLICI IN PIEMONTE (Torino 13 novembre 2014)

letto 1940 voltepubblicato il 29/10/2014 - 16:23 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità

La Regione Piemonte, attraverso l’Osservatorio regionale dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, nell’ambito del convegno “I contratti pubblici in Piemonte” intende promuovere uno specifico momento di riflessione e di confronto tra i differenti interpreti di un settore, quello dell

Leggi

Pagine