GDPR, quando è obbligatorio chiedere e conservare la fotocopia della carta di identità?
GDPR, quando è obbligatorio chiedere e conservare la fotocopia della carta di identità?
LeggiGDPR, quando è obbligatorio chiedere e conservare la fotocopia della carta di identità?
Leggi100 domande e 100 risposte ai principali quesiti su GDPR e trattamento dei dati personali
LeggiPRIVACY: Diffusione di dati sulla salute di dipendente sul sito del Comune
LeggiCerto, l’ipotesi che le banche dati interconnesse possano essere troppo efficienti non rappresenta la maggiore delle preoccupazioni, quando si parla di reddito di cittadinanza. Se un timore c’è, semmai, è speculare, e ha finora riguardato la complessità dei collegamenti.
LeggiGarante privacy: controlli primo semestre 2019 - commento (25 marzo 2019)
YOUTUBE: https://youtu.be/Y7taAX9U1i8
LeggiPrivacy e sanità nel Provv. Garante n. 55 del 7 marzo 2019 (18 marzo 2019)
https://www.youtube.com/watch?v=WqmcwaJ6g-8&feature=youtu.be
LeggiPrivacy e recenti pronunce del Garante - 27 febbraio 2019
YOUTUBE: https://youtu.be/I4xelP5dSI8
LeggiI consulenti del lavoro e gli altri professionisti (commercialisti, avvocati ecc..) sono TITOLARI o RESPONSABILI o CONTITOLARI?
LeggiProcedura scelta DPO: la ISO/IEC/27001 non può essere requisito di ammissione
TAR Friuli Venezia Giulia, sent. 13/9/2018 n. 287
Leggi