Ultime attività
Ricerca “Lo sviluppo delle aree interne in Campania”
In allegato il Rapporto sulle Aree Interne prodotto nell’ambito del progetto “Linea 6 – Rafforzamento dei Sistemi Territoriali di Sviluppo” del “Programma integrato di interventi per favorire lo sviluppo della capacità istituzionale delle amministrazioni della Regione Ca
LeggiArticolo su Cilento News: Come sarà il Vallo di Diano nel 2036? Gli studenti propongono il loro punto di vista
Gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado del Vallo di Diano sono stati coinvolti nel processo partecipato di costruzione della Strategia d’Area.
LeggiArticolo sul sito dell'UNCEM: “SNAI Rappresentanti delle aree pilota a confronto”.
Sono state presentate otto esperienze (Madonie; Comino; Alta Carnia; Vallo del Diano; Matese; Monti Dauni; Reventino-Savuto; Casentino Val Tiberina; ) particolarmente rappresentative, illustrando le scelte coraggiose compiute in tema di associazionismo, i primi effetti sul disegno dei servizi (an
LeggiArticolo su Il giornale delle Fondazioni: “Innovatori culturali e aree interne”
“Le aree interne spesso sono in grado di trasformarsi da contesti marginali in terreni di sperimentazione di nuove esperienze in ambito culturale ed ambientale”.
LeggiArticolo su Irpinia POST: “Alta Irpinia, ok strategia scuola ma col nodo trasporti”
Nuovo incontro a Nusco fra i sindaci dell’Alta Irpinia per il Progetto Pilota. Dopo l’incontro della scorsa settimana su sanità e trasporti, ora un altro punto cardine: la scuola.
LeggiArticolo sul quotidiano online Città Nuova.it: Per una strategia nazionale di rilancio delle aree interne
L’articolo sottolinea l’importanza della “comunità”.
LeggiArticolo su “Il Sole 24ORE”: “Politiche di coesione, dal Cipe le regole sulle risorse a sostegno di Snai - Il punto sulle risorse a disposizione della strategia”
Con la Deliberazione adottata il 10 agosto 2016, il Cipe ha approvato le modalità di utilizzo delle risorse stanziate dall'articolo 1, comma 674, della legge 190/2014 (Legge di stabilità per il 2015) al fine di rafforzare la «Strategia nazionale per le aree interne».
LeggiArticolo di Franco Arminio su L’Espresso: “La questione dei paesi”
In questo articolo pubblicato su L’Espresso e sul blog “Comunità Provvisorie”, Franco Arminio ci ricorda che “la questione dell'Italia è la questione dei paesi. L'Italia ha un asso nella manica, i suoi paesi, e non lo usa.
LeggiArticolo su "Il Sole 24ORE": Politiche di coesione: l'importanza dell'associazionismo comunale nella strategia nazionale delle «aree interne» alla vigilia dei primi accordi attuativi
Si avvicina il momento della sottoscrizione dei primi accordi attuativi della «Strategia Nazionale Aree Interne».
LeggiPagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »