Ultime attività

Scusate ma..non capisco

Bentrovati, purtroppo per diversi motivi non ho potuto seguirvi per diverso tempo, mi dispiace. Torno oggi con qualche  "disserzone" che forse a molti darà fastidio ma, vi assicuro, almeno per quello che è stata la raccolta di opinioni tra ieri e oggi, fatta dal sottoscritto, e' una realtà.

Leggi
Salvatore Agostino Aiezza il 21/02/2012 - 20:52 ha scritto Chiedo scusa per gli errori di battitura, ho ancora qualche problema con la vista ma in via di assouta guarigione.... leggi

Innovazione, Democrazia, Partecipazione, Comunicazione.

L’organizzazione democratica di uno stato moderno - inteso come popolo, istituzioni, politica e regole – è stata da qualche decennio ben definita e, se non totalmente, in larga parte del mondo accettata, anche se con qualche limite.

Leggi

I documenti inviati via pec non necessitano della firma digitale

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha firmato una circolare riguardante le modalità di presentazione tramite CEC-PAC (la posta elettronica certificata fornita gratuitamente da Poste italiane attraverso il sito ) della domanda di ammissione ai concorsi pubblici.

Leggi
Giorgio Del Gesso il 11/02/2014 - 14:03 ha scritto Leggendo i vari interventi sono rimasto colpito, a proposito del valore legale del documento inviato via PEC, dal... leggi
Maurizio Piazza il 10/02/2014 - 18:22 ha scritto Scusa Andrea se nella mie interazioni con Marco, successive al tuo tread, avevo risposto ad un post che ha un po'... leggi
Maurizio Piazza il 10/02/2014 - 18:17 ha scritto Ma non sarà per Gorgonzola (distanza e sovrapposizione di impegni). Però ho visto l'evento di Cologno Monzese (sono... leggi
Giuseppe Vavala il 24/06/2012 - 20:07 ha scritto Sono iscritto da poco tempo alla rete degli Innovatori e devo dire che, a mio avviso, la vera "Innovazione" è... leggi
Attilio A. Romita il 10/12/2011 - 10:57 ha scritto Grazie Bruno di Giocchino per la tua analisi che descrive esattamente il "Perchè del non funzionamento" della PA.... leggi
il 10/12/2011 - 09:52 ha scritto grazie a bruno di gioacchino per lo splendido "saggio di sociologia dell'ammministrazione pubblica" che ci ha fornito... leggi

forziamo la mano e i risultati non mancheranno

Non ho la pretesa ne le competenze informatiche  per  dialogare con i supertecnici che ci tengono costantemente aggiornati su programmi e iniziative  dei più diversi enti e societa'.  Ma nel mio  "piccolissimo!"   voglio  segnalare una ulteriore iniziativa presa a titolo assolutamente personale,c

Leggi
il 09/11/2011 - 22:32 ha scritto e ne sa ancora meno di ICT. eppure il lavoro nella PA è gestione di dati, a occhio, per almeno tre quarti; e chi... leggi
Attilio A. Romita il 25/09/2010 - 11:33 ha scritto Mi viene in mente una procedura sarcastica e poco legale, ma che potrebbe suggerire qualcosa.... leggi
Salvatore Agostino Aiezza il 25/09/2010 - 10:21 ha scritto grazie per il tuo intervento che mi da modo di intervenire e di raccontarti di questa "commedia dell'assurdo" che è... leggi

Avvicinare "il popolo" al "principe"...la nostra mission!

Sul sito del Governo Italiano dedicato agli Urp degli Urp, sempre molto interessante e attento alle problematiche dei cittadini,considerato il target di riferimento, sul link dedicato alla comunicazione pubblica è riportato un semplice ma al tempo stesso esaustivo testo di Gregorio Arena dal

Leggi
Attilio A. Romita il 10/07/2010 - 10:11 ha scritto Dalla discussione, apparentemente aspra, possono emergere soluzioni.... leggi
Salvatore Agostino Aiezza il 10/07/2010 - 09:14 ha scritto Sei sempre molto puntuale e preciso. Ma al di la di qualche termine magari "volutamente" sovraesposto e altri ,forse... leggi
Attilio A. Romita il 10/07/2010 - 02:12 ha scritto Sicuramente il mio modo di vedere ha una importanza molto minore dela dotta disquisizione del prof. Arena, ma mi... leggi

Post-barcamp ... per ricominciare!

Il MIO POST-BARCAMP : la spina nel fianco.

Cara Laura, cari Attilio, Gigi, Danilo, Salvatore e tutti gli amici della rete Anche se con un po’ di ritardo, desidero comunicare che l’esperienza del barcamp è stata anche per me entusiasmante e molto interessante. La metodologia utilizzata, ignite, eccezionale, efficacissima e stimolante perché consente a tanti di partecipare e condividere le proprie idee arricchendo il dibattito. Ma …… come mi sono sentita al rientro dal barcamp? Come se avessi sfogliato un catalogo di splendidi viaggi nello spazio, che non posso permettermi di comprare ...  Leggi
Attilio A. Romita il 17/01/2011 - 18:29 ha scritto Laura, ti assicuro, voglio capirti, voglio comprendere nel verso giusto le tue parole e, se fosse possibile aiutarti.... leggi
Laura Strano il 17/01/2011 - 17:51 ha scritto ci sono i vertici politici... leggi
Attilio A. Romita il 17/01/2011 - 16:48 ha scritto Tutto vero quello che dici Pietro e mi porgi il destro per qualche considerazione sull'evoluzione delle cose.... leggi

OBAMA, Internet e .... LA LUNGA MARCIA

Quando Obama è stato eletto molti, se non tutti, hanno notato il buon uso che era stao fatto della rete per promuovere la sua elezione.

Leggi
Salvatore Marras il 29/06/2010 - 10:43 ha scritto Grazie per questa segnalazione Attilio. Mi sembra che la forte carica innovatrice dell'Open Government Directive, ma... leggi
Nicola Cara Damiani il 28/06/2010 - 12:25 ha scritto ..a prescindere dai risultati ottenuti dall'amministrazione Obama , resta apprezzabile la trasparenza delle... leggi
Danilo Cocco il 27/06/2010 - 21:25 ha scritto Ciao, Attilio.... leggi

Pagine