Nasce ComunicarePa.it: Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista
NASCE COMUNICAREPA.IT IL PORTALE WEB DEDICATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista
LeggiNASCE COMUNICAREPA.IT IL PORTALE WEB DEDICATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista
LeggiBentrovati, purtroppo per diversi motivi non ho potuto seguirvi per diverso tempo, mi dispiace. Torno oggi con qualche "disserzone" che forse a molti darà fastidio ma, vi assicuro, almeno per quello che è stata la raccolta di opinioni tra ieri e oggi, fatta dal sottoscritto, e' una realtà.
LeggiL’organizzazione democratica di uno stato moderno - inteso come popolo, istituzioni, politica e regole – è stata da qualche decennio ben definita e, se non totalmente, in larga parte del mondo accettata, anche se con qualche limite.
LeggiIl Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha firmato una circolare riguardante le modalità di presentazione tramite CEC-PAC (la posta elettronica certificata fornita gratuitamente da Poste italiane attraverso il sito www.postacertificata.gov.it) della domanda di ammissione ai concorsi pubblici.
LeggiNon ho la pretesa ne le competenze informatiche per dialogare con i supertecnici che ci tengono costantemente aggiornati su programmi e iniziative dei più diversi enti e societa'. Ma nel mio "piccolissimo!" voglio segnalare una ulteriore iniziativa presa a titolo assolutamente personale,c
LeggiSul sito del Governo Italiano dedicato agli Urp degli Urp, sempre molto interessante e attento alle problematiche dei cittadini,considerato il target di riferimento, sul link dedicato alla comunicazione pubblica è riportato un semplice ma al tempo stesso esaustivo testo di Gregorio Arena dal
LeggiIl MIO POST-BARCAMP : la spina nel fianco.
Cara Laura, cari Attilio, Gigi, Danilo, Salvatore e tutti gli amici della rete Anche se con un po’ di ritardo, desidero comunicare che l’esperienza del barcamp è stata anche per me entusiasmante e molto interessante. La metodologia utilizzata, ignite, eccezionale, efficacissima e stimolante perché consente a tanti di partecipare e condividere le proprie idee arricchendo il dibattito. Ma …… come mi sono sentita al rientro dal barcamp? Come se avessi sfogliato un catalogo di splendidi viaggi nello spazio, che non posso permettermi di comprare ... LeggiQuando Obama è stato eletto molti, se non tutti, hanno notato il buon uso che era stao fatto della rete per promuovere la sua elezione.
Leggi