Ultime attività

Visita di studio in Germania sul tema della Responsabilità Sociale di Impresa. Come è andata?

letto 1521 voltepubblicato il 26/02/2014 - 12:06 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS

La visita di studio ha rappresentato un momento di riflessione intorno al tema della responsabilità sociale di impresa e delle strategie e politiche che a livello europeo supportano la promozione della stessa, non da ultimo con un riferimento concettuale alle priorità del ciclo di programmazione

Leggi

Materiali della "Housing First International Conference: Ending homelessness" di Lisbona

letto 1812 voltepubblicato il 20/02/2014 - 12:54 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS, Marginalità estreme e persone senza dimora

Sono stati pubblicati i materiali degli interventi realizzati durante la "Housing First International Conference: Ending homelessness", la prima conferenza internazionale dedicata ai programmi di Housing First rivolti alla popolazione dei senza dimora che si è tenuta a Lisbona a dicembre 2013 e a

Leggi

Il caso della Birmingham Business Charter for Social Responsibility

letto 1505 voltepubblicato il 20/02/2014 - 12:07 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS, Responsabilità sociale d'impresa

La Carta per la responsabilità sociale di Birmingham fa parte di un progetto, partito nel 2012, volto a promuovere la responsabilità sociale d'impresa in tutta la catena degli approvvigionamenti del Birmingham City Council e che vuole migliorare il benessere economico, sociale e ambientale del te

Leggi

Visita di studio in Germania in tema di responsabilità sociale di impresa

letto 1023 voltepubblicato il 10/02/2014 - 15:39 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS

Il 18 e 19 febbraio prossimi si svolgerà una visita di studio in Germania, finalizzata ad uno scambio di esperienze tra Amministrazioni tedesche ed Amministrazioni italiane sul tema della Responsabilità Sociale di Impresa.

Leggi
Anna maria Travagliati il 13/02/2014 - 16:16 ha scritto In ogni programma europeo, l'analisi e la condivisione di buone pratiche ed esperienze è guardata con interesse e... leggi
Susanna Costantini il 12/02/2014 - 14:43 ha scritto Inserisco in piattaforma anche le schede relative alle pratiche maturate in tema di RSI dalle Amministrazioni... leggi

SMART SPECIALISATION: VOTA I SONDAGGI

Il processo di elaborazione della RIS3, ovvero del documento strategico per la specializzazione intelligente siciliana, è arrivato ad un punto cruciale. Si tratta di definire gli strumenti e le modalità di attuazione.

Leggi

Pagine