POAT Internazionale. Il nuovo sito dello Sportello Europa del Comune di Comiso
Grazie al lavoro congiunto tra lo staff del Progetto POAT Internazionale e gli esperti del Comune di
LeggiGrazie al lavoro congiunto tra lo staff del Progetto POAT Internazionale e gli esperti del Comune di
LeggiFormezPA organizza con il Comune di Vittoria una nuova serie di tre seminari formativi organizzati nel quadro di un percorso di affiancamento finalizzato a supportare il Comune nella partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in rete.
LeggiÈ attivo lo Sportello Europa del Comune di Vittoria (Ragusa). Il nuovo servizio è dislocato presso la sede comunale in Via Nino Bixio 30, svolge attività
LeggiChiunque si sia trovato a doversi confrontare con le varie forme di inanziamento offerte dalla Commissione europea sa bene quale possa essere l’impatto con la complessità che caratterizza i siti istituzionali che promuovono quell’offerta. Si tratta di una vera e propria giungla informativa, dove
LeggiL’obiettivo della presente guida è quello di analizzare le opportunità di finanziamento a gestione diretta dell’Unione europea per l’attuale periodo di programmazione (2014-2020).
LeggiQuesta guida, realizzata dallo staff dell'Ufficio Attività Internazionali nel quadro del progetto POAT “Progetto Operativo PON Governance e Assistenza tecnica (FESR) 2007-2013”, si propone di aiutare le pubbliche amministrazioni a realizzare e gestire i propri siti web.
LeggiTenendo in considerazione il ruolo chiave del partenariato nell’ambito dei finanziamenti a gestione diretta, la presente linea guida si propone di illustrarne l’intero processo di creazione e formalizzazione. A questo scopo il documento analizza
LeggiLo scopo delle linee guida "Cross-Cutting Issues: i principi orizzontali della UE" è quello di informare le amministrazioni regionali e locali sul significato di Cross Cutting Issues (CCI), le cosiddette politiche orizzontali, al fine di incoraggiarne la sensibilizzazione, facili
LeggiSi è tenuto il 6 novembre 2014 a Catanzaro, presso la sede della Regione Calabria, un seminario sulla comunicazione web istituzionale, con consigli pratici sulle linee editoriali da adottare per migliorare l’usabilità dei siti.
Leggi