Ultime attività

Definire per condividere

letto 1780 voltepubblicato il 31/10/2013 - 17:29 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

Rileggendo i commenti al post di inaugurazione della nuova comunità Qualità Web PA, mi sembra che ci sia un filo conduttore principale: il desiderio di fare chiarezza su termini e definizioni, di condividere i significati dei termini o almeno di discuterne: qualità, usabilità, tipi di usabilità,

Leggi
maria cristina lavazza il 31/10/2013 - 17:54 ha scritto Ottima idea Alessandra, inizio segnalando il glossario che abbiamo costruito su Architecta il sito dell'associazione... leggi

Per parlare di qualità web delle PA: Linee guida Web PA si trasforma e nasce una nuova Comunità

letto 7212 voltepubblicato il 16/10/2013 - 16:17 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

La comunità Linee guida Web PA è nata nel 2010, in occasione della pubblicazione della prima versione delle Linee Guida per i siti web delle PA.

Leggi
Alessandra Cornero il 31/10/2013 - 15:50 ha scritto Raccolgo la provocazione di Lucio e mi/vi chiedo:... leggi
Emilio Simonetti il 24/10/2013 - 10:09 ha scritto Cari amici, vorrei introdurre il tema dell'usabilità ABC (nella definizione del leggi
Pierluigi Feliciati il 23/10/2013 - 18:37 ha scritto caro Lucio,... leggi

eGLU 1.0: il comunicato non ufficiale

letto 2257 voltepubblicato il 09/10/2013 - 15:00 nel blog di Emilio Simonetti, in Qualità Web PA

Mi dicono che se riporto il comunicato ufficiale dei due workshop dedicati ai test dei siti web delle PA, che si sono tenuti  i primi di ottobre al Dipartimento della funzione pubblica (DFP), sono noioso.

Giusto.

Leggi
il 12/10/2013 - 18:38 ha scritto Se “qualcosa si muove nella PA”, caro Lucio è anche grazie a te e alla tua partecipazione al GLU con la tua... leggi
Lucio Lamberti il 10/10/2013 - 13:08 ha scritto Vedere tante amministrazioni centrali parlare di usabilità è veramente incoraggiante. L'usabilità è la chiave per una... leggi
Sonia Seghetta il 09/10/2013 - 17:14 ha scritto ho trovato soprattutto professionalità (quella che non teme di essere messa in discussione), disponibilità al dialogo... leggi

Barcamp #InnovatoriPA 2013: qualità dei siti web PA

letto 3408 voltepubblicato il 21/06/2013 - 14:48 nel blog di Alessandra Cornero, in Barcamp "InnovatoriPA", Qualità Web PA

Come garantire il diritto all'informazione dei cittadini? Quali strumenti può utilizzare una pubblica amministrazione per migliorare la qualità dei propri servizi web?

Leggi
Emilio Simonetti il 27/06/2013 - 17:29 ha scritto Sì, intanto ringrazio Alessandra per il resoconto dettagliato ed esauriente che è riuscita a ricavare da una... leggi

Innovazione, Democrazia, Partecipazione, Comunicazione.

L’organizzazione democratica di uno stato moderno - inteso come popolo, istituzioni, politica e regole – è stata da qualche decennio ben definita e, se non totalmente, in larga parte del mondo accettata, anche se con qualche limite.

Leggi

ll nuovo Piano di azione UE per l’eGov 2011-2015

 

Ci siamo! E' stato pubblicato il piano e-government europeo, parte fondamentale della recente Agenda digitale UE. Il piano delinea le azioni per  agevolare l'accesso alla pubblica amministrazione on-line in tutta l'UE.

Leggi

Pagine