Ultime attività

Innovazione nascosta

letto 3652 voltepubblicato il 27/10/2010 - 13:44 nel blog di Salvatore Marras, in Qualità Web PA

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha lanciato , un sistema di valutazione dei servizi al cittadino basato sul modello del social check-in. La novità che vi segnalo però non è questa! MiaPA utilizza su iPhone e altri smartphone per dare accesso a tutti gli uffici della PA contenuti nella . La novità è che questi dati sono disponibili in e che le condizioni di utilizzo sono definite in una licenza per l'utilizzo del dato pubblico: .

Leggi
Davide D'Amico il 09/11/2010 - 15:35 ha scritto mi piace moltissimo l'iniziativa miapa, non condivido però, per quanto riguarda il tema dell'open data, il punto n.4... leggi
Gianfranco Andriola il 29/10/2010 - 09:54 ha scritto anche OSS blog riprende la notizia della pubblicazione della Rubrica PA in formato aperto, dimostrando l'attenzione... leggi
Tommaso Del Lungo il 27/10/2010 - 16:21 ha scritto Per chi fosse interessato in questo articolo ho provato a riassumente i temi alla base della "filosofia" di MiaPA.... leggi

Regione Sicilia normativa trasparenza siti web. Obblighi e sanzioni. Ma chi controlla il controllore?

letto 4112 voltepubblicato il 16/10/2010 - 23:25 nel blog di Laura Strano, in Qualità Web PA, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.

La Regione Sicilia prevede sanzioni in caso di violazioni all''obbligo di pubblicazione di atti nel sito internet" previsto dalla

Leggi
giuseppe vella il 27/11/2011 - 19:40 ha scritto Brunetta, nella sua fondamentale ingenuità, ha fatto il possibile nel verso della trasparenza.... leggi
Laura Strano il 27/11/2011 - 11:54 ha scritto Giuseppe per restare in tema..... leggi
Giovanni Pizzocchia il 21/11/2011 - 08:28 ha scritto Giusta riflessione! leggi

Uno strumento per realizzare sitiweb accessibili

letto 9668 voltepubblicato il 21/03/2010 - 17:19 nel blog di Paolo Subioli, in Qualità Web PA

Ho scoperto questa realtà che non conoscevo e mi sembra importante: .

Leggi
il 29/06/2010 - 17:25 ha scritto E' un software multi-pourpose quindi può teoricamente fare tutto, davvero non ha limiti. Dal blog al sito... leggi
Carlo Poggi il 13/05/2010 - 22:06 ha scritto Scusa se mi permetto ma ottenere un OK dai validatori W3C è l'ultima delle cose che rendono un sito accessibile...... leggi
Daniela Malusa il 13/05/2010 - 16:06 ha scritto ok. adesso è meglio! leggi

Miglioriamo la comunicazione on line della PA

letto 2562 voltepubblicato il 16/03/2010 - 18:06 nel blog di Salvatore Marras, in Qualità Web PA

Nel sito del Dipartimento della Funzione Pubblica sono state pubblicate le per i siti web della PA, previste dalla Direttiva del 26 novembre 2009 n. 8. Il DFP invita a partecipare, attraverso un forum, con e indicazioni utili a una revisione del documento. Su InnovatoriPA abbiamo pensato di aprire uno in modo più libero su alcuni dei temi trattati nelle linee guida. La discussione potrebbe dar luogo a suggerimenti da sottoporre al DFP o essere il punto di partenza per i tavoli del Barcamp al ForumPA.

Leggi

Pagine