D.L. 34/2014 (DECRETO LAVORO )
Entrano in vigore da oggi, le novità previste dal decreto legge 34/2014. Infatti il D.L. in argomentazione è stato pubblicato nella G.U. n° 66 del 20/03/2014.
LeggiEntrano in vigore da oggi, le novità previste dal decreto legge 34/2014. Infatti il D.L. in argomentazione è stato pubblicato nella G.U. n° 66 del 20/03/2014.
LeggiIl numero dei disoccupati in Italia è in continua crescita, di conseguenza l'offerta di lavoro è in continuo aumento eppure succede anche che, chi domanda lavoro non riesce a trovare le figure professionali occorrenti.
LeggiLe misure previste dall’art. 14 del D.L. 145/2013 ( in materia di lavoro irregolare), entrate in vigore in data 24 dicembre 2013, sono state in parte modificate dalla Legge di conversione n° 9/2014. Le nuove modifiche hanno effetto a partire dal 22 febbraio 2014.
Leggi“ La legge n. 92 del 28 giugno 2012, modificando l’art. 70 del d. lgs. n.
LeggiLa Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, nella seduta del 20 febbraio 2014, in applicazione di quanto previsto dall’art.
LeggiSi segnala il rapporto McKinsey 2013 “Il viaggio tempestoso dell’Europa, dall’educazione all’occupazione”, recentemente presentato a Bruxelles.
LeggiSi segnala l’articolo “Minijob alla tedesca: facciamo un po’ di chiarezza” scritto da Matteo Mazzon e pubblicato sul bollettino ADAPT del 6 febbraio 2013.
LeggiSi segnala la proposta legislativa in tema “Mercato del Lavoro”, presentata in data 03/02/2014 al Senato, a firma dei Senatori Sacconi, Albertini, Berger e Casini
LeggiIl Ministero del Lavoro ha pubblicato, con annesse tabelle statistiche, il Quaderno n.
LeggiSiamo tutti consapevoli che l’apprendistato è lo strumento che meglio potrebbe aiutare i giovani ad inserirsi nel mercato del lavoro.
Leggi