Obblighi per la sicurezza del distaccante e del distaccatario
Con sentenza n.
LeggiCon sentenza n.
LeggiCon sentenza n. 23365 del 15 ottobre 2013, la Cassazione ha affermato la illegittimità del licenziamento di un lavoratore in malattia trovato a lavorare presso l'azienda di un parente, se l'attività non pregiudica la guarigione.
LeggiDisponibili i manuali operativi dedicati ai servizi per il lavoro, a cura di Formez PA
LeggiUna generazione bruciata: in 3 anni è crollato di un milione il numero degli under 35 che lavorano, di cui 750 mila unità proprio nella fascia tra i 25 ed i 34 anni.
LeggiVisto il grande interesse dimostrato, e il riscontro positivo in termini di partecipazione e attenzione, la Regione Siciliana ha deciso di spostare il termine ultimo per la presentazione delle idee al 15 ottobre 2013.
LeggiNel decreto appena approvato dal Consiglio dei ministri relativo alle misure da adottare nella Pubblica amministrazione e,segnatamente, per la lotta all'eliminazione radicale del precariato, emerge un aspetto importante, da rilevare ed evidenziare almeno nei suoi tratti più salienti
LeggiLa Regione Siciliana nell’ambito del percorso partenariale di tipo partecipativo, avviato per la costruzione della strategia regionale di R&I, denominata Smart Specialisation (Specializzazione intelligente), intende lanciare un concorso di idee sul tema dell’innovazione in Sicilia.
LeggiIl modello finlandese è quello a cui la Raccomandazione del Consiglio si ispira e si innesta su di uno specifico sistema di coordinamento tra sistemi educativi e servizi per l’impiego.
LeggiAl fine di razionalizzare tutti gli interventi di politica attiva di tutti gli organismi centrali e territoriali coinvolti e di garantire una immediata attivazione della Garanzia Giovani verrà istituita - senza nuovi o maggiori oneri - una "Banca dati politiche attive e passive" nell'ambito dele
LeggiL'articolo 3 - a corollario dei primi cinque articoli del decreto 76 - emana le misure urgenti per l'occupazione giovanile e specie nel Mezzogiorno in aggiunta a quelle previste dagli articoli 1 e 2 e già esaminate (incentivi per le nuove assunzioni - "Garanzia giovani" - interve
Leggi