Ultime attività
L'articolo 4 del decreto 76-2013: le misure "veloci" per accelerare le procedure relative alle risorse nazionali
Per rendere disponibili le risorse derivanti dalla programmazione nazionale cofinanziata dai Fondi strutturali 2007/2013 di cui ai commi 1 e 3 del decreto 76, tutte le Amministrazini titolari dei programmi operativi interessati, dovranno provvedere ad attivare, entro e non oltre 30 giorni
LeggiL'articolo 1 del decreto 76-2013: gli incentivi per le nuove assuzione. Caratteristiche, modalità e intensità
L'articolo 5 del decreto 76-2013: la cosiddetta "struttura di missione"
Il decreto 76 dedica l'artcolo 5 alle misure di attuazione della "Garanzia Giovani" e, al contempo, alle modalutà di ricollocazione dei lavoratori destinatari degli ammortizzatori sociali in deroga.
LeggiD.L. 76/2013 al restyling: l’incentivo non vale per chi licenzia e poi riassume i dipendenti
Pronti due emendamenti al decreto lavoro.
-Chi licenzia un dipendente non può poi beneficiare degli incentivi previsti dal decreto lavoro per riassumere quello stesso dipendente;
LeggiD.L. 76/2013 al restyling: l’incentivo non vale per chi licenzia e poi riassume i dipendenti
Pronti due emendamenti al decreto lavoro.
-Chi licenzia un dipendente non può poi beneficiare degli incentivi previsti dal decreto lavoro per riassumere quello stesso dipendente;
LeggiMin. Lavoro: ulteriori chiarimenti sul lavoro accessorio
Il Ministero del Lavoro, alla luce delle modifiche introdotte dal D.M. 76/2013 anche sul lavoro accessorio, interviene con propria nota ( la n° 12695/2013) e detta nuovi chiarimenti in merito a tale istituto e all’utilizzo dei voucher.
LeggiRegione Puglia - Disco verde, in Giunta, al DDL sui Tirocini Formativi
La Giunta regionale Pugliese, nella seduta del 9 luglio, ha approvato il ddl "Norme in materia di percorsi formativi diretti all'orientamento e all'inserimento nel mercato del lavoro".
LeggiLe regole, in generale, dovrebbero essere poche, semplici e facili da applicare
Si segnala l' articolo “Il rischio: solo fuoco che può sciogliere il ghiaccio italiano” di Carlo MOCHI SISMONDI – Presidente di FORUM PA - Pubblicato sul magazine ondine “ Riformisti ora”
“omississ……..
LeggiIl tirocinio – ottimo strumento formativo e orientativo
Con la fine delle lezioni, finito l’impegno scolastico, sono moltissime le richieste d’attivazione di tirocini, con giovani studenti, che pervengono ai Centri per l’Impiego.
LeggiPagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- seguente ›
- ultima »