Per i Centri per l’Impiego è giunta l’ora del WOM. Lo suggerisce la Rete Europea dei Servizi per il Lavoro
Che vi stiate chiedendo cosa sia il WOM è lecito se non siete pubblicitari.
LeggiChe vi stiate chiedendo cosa sia il WOM è lecito se non siete pubblicitari.
LeggiSi segnala la nota n° 4079 del 07/05/2018 con la quale il Ministero del Lavoro, congiuntamente all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, forniscono chiarimenti in merito alla possibilità, per i richiedenti permesso di soggiorno per motivi familiari, di poter svolgere attività lavorativa anche avvalen
LeggiSi segnala la circolare n° 8 del 18 aprile 2018 con la quale l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito, al personale ispettivo, alcune indicazioni operative che, alla luce dell’adozione delle nuove linee guida approvate in Conferenza permanente Stato Regioni il 25 maggio 2017, possano essere
LeggiL’assegno di ricollocazione entrerà a regime non più ad aprile, ma dal prossimo mese di maggio (la data precisa ancora non si conosce). La notizia è contenuta nella delibera 14/2018 approvata dal consiglio di amministrazione dell’Anpal il 10 aprile scorso.
LeggiCom’è noto, a partire dal primo gennaio 2018 la legge di bilancio 27 dicembre 2017, n° 205, ha previsto delle agevolazioni sulle assunzioni di giovani con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, a tutele crescenti.
LeggiSono stati pubblicati i due decreti attuativi ANPAL con regole e requisiti per beneficiare degli sgravi contributivi per l'assunzione di “DISOCCUPATI NEL MEZZOGIORNO” e di “GIOVANI NEET” iscritti al programma Garanzia Giovani.
LeggiSi segnala la risposta data dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Interpello n. 5 del 30 novembre 2017) ad un quesito posto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 47, comma 4, del d.lgs. n.
LeggiPer maggiori conoscenze “ sulle prestazioni di lavoro occasionale “ si segnala quanto riportato nei seguenti link: http://www.diritto-lavoro.com/2
LeggiLa legge sui nuovi buoni lavoro (lavoro occasionale), approvata nell’ambito della legge di conversione della Manovra bis è ora al Senato per il via libera definitivo. La nuova normativa prevede canali differenziati per famiglie, micro-imprese fino a cinque dipendenti e aziende diverse.
LeggiSi segnala l’accordo in Conferenza Stato–Regioni del 25 maggio 2017, con il quale sono state profondamente riviste le linee guida del 24 gennaio 2013 di definizione del contenuto minimo delle discipline regionali sui tirocini. Le Regioni hanno ora sei mesi per recepire le nuove indicazioni.
Leggi