Ultime attività

Nuove misure per contrastare la disoccupazione

letto 1700 voltepubblicato il 22/05/2012 - 13:23 nel blog di pierpaolo bagnasco, in Servizi per l'Impiego

Tra le iniziative assunte per contrastare la crescente disoccupazione che sta colpendo duramente specie le regioni meridionali si segnala l’introduzione prevista nel c.d. (D.L. 05/012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 12 maggio) di un credito d’imposta pari al 50% dei costi salariali conseguente all’assunzione di lavoratori “svantaggiati” o “molto svantaggiati” effettuato dalle aziende tra il 14 maggio 2011 e il 13 maggio 2013.

Leggi

La Germania alle prese con una nuova stagione di rivendicazioni salariali

letto 1488 voltepubblicato il 17/05/2012 - 16:20 nel blog di pierpaolo bagnasco, in Servizi per l'Impiego

In questi anni si è guardato al modello delle relazioni industriali tedesco come una delle chiavi vincenti per fronteggiare la crisi che ha duramente colpito tutte le economie dei paesi maggiormente sviluppati; ed è certamente innegabile che alle eccellenti performance registrate dalle Germania abbia contribuito in maniera rilevante la scelta di abbandonare il modello rigido della contrattazione collettiva a favore di rapporti decentrati in grado di assicurare una maggiore flessibilità nei rapporti di lavoro, specie per quanto riguarda la retribuzione e gli orari di lavoro, in cambio della salvaguardia del livello occupazionale.

Leggi

L’adeguamento del lavoro interinale

letto 2459 voltepubblicato il 16/03/2012 - 18:46 nel blog di pierpaolo bagnasco, in Servizi per l'Impiego

Lo scorso 24 febbraio il Governo ha varato un che è intervenuto in tema di contratti di somministrazione del lavoro, modificando alcuni articoli del (la c.d. Riforma Biagi). La necessità di tale intervento è connessa alla stringente esigenza, non oltremodo prorogabile, di adeguare l’apparato normativo nazionale alle previsioni contenute nella del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa al lavoro tramite Agenzia interinale. Leggi

La riforma del lavoro: esigenze e rischi

letto 1941 voltepubblicato il 27/02/2012 - 17:49 nel blog di pierpaolo bagnasco, in Servizi per l'Impiego

L’ennesimo tentativo di riformare il mondo del lavoro è in questi giorni oggetto di uno scontro accesissimo tra le organizzazioni sindacali da un lato e il governo e le associazioni degli imprenditori dall’altro; tra proclami, necessità di concertazione e voglia comunque di fare anche senza condivisione, il rischio è quello di arrivare ad una soluzione o molto al di sotto delle aspettative e delle evidenti necessità, oppure unilaterale così da innalzare il livello dello scontro e, soprattutto di vanificare quella funzione di ammortizzatore sociale che la legislazione vigente, con tutti i suoi limiti ha comunque assicurato negli anni di crisi.

Leggi

Un Data center per il Mezzogiorno

letto 2750 voltepubblicato il 21/12/2011 - 19:09 nel blog di Giuliana Ruiu, in Rete degli Osservatori, Servizi per l'Impiego

Un accordo tra Governo, Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), più Sardegna e Basilicata e - per i soli interventi sull'occupazione - Abruzzo e Molise. E' il , un impegno a "rilanciare i programmi (operativi) in grave ritardo, garantendo una forte concentrazione delle risorse su quattro priorità": istruzione, agenda digitale, occupazione e ferrovie.

Leggi

Un’iniziativa per l’apprendistato

letto 2030 voltepubblicato il 02/12/2011 - 15:03 nel blog di pierpaolo bagnasco, in Servizi per l'Impiego

Nell’ambito delle iniziative pratiche per incentivare il ricorso a strumenti formativi e di introduzione al lavoro quale è l’apprendistato si segnala il programma AMVA (acronimo per Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) messo in campo da Italia Lavoro, soggetto deputato all’assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il contributo dei PON (Programmi Operativi Nazionali) del Fondo Sociale Europeo 2007 – 2013  “Azioni di Sistema” e “Governance e Azioni di Sistema”.

Leggi

Open data: opportunità e rischi

letto 3368 voltepubblicato il 27/11/2011 - 13:29 nel blog di pierpaolo bagnasco, in Servizi per l'Impiego
Lo scorso 18 ottobre l'ormai ex Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione Renato Brunetta ha annunciato la nascita del portale che rappresenta il portale del Governo sull’Open Data.

 

Leggi
pierpaolo bagnasco il 12/12/2011 - 17:23 ha scritto Ringrazio per il positivo commento; un buon giudizio è sempre un grande stimolo leggi
pierpaolo bagnasco il 12/12/2011 - 17:22 ha scritto Ringrazio Andrea Crevola per il giudizio leggi
il 04/12/2011 - 18:01 ha scritto Ottimo articolo, l'ho segnalato sul mio blog http://opendataitalia... leggi

Collegato lavoro e Decreto milleproroghe: quanti dubbi

letto 10403 voltepubblicato il 13/10/2011 - 17:23 nel blog di pierpaolo bagnasco, in Servizi per l'Impiego

Nel previgente sistema normativo previsto dall’art.6 comma 1 della il lavoratore licenziato nel corso di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato aveva sessanta giorni di tempo per impugnare anche stragiudizialmente il licenziamento di cui ravvedeva l’illegittimità; adempiuto tale incombente poteva poi procedere giudizialmente nei cinque anni successivi, applicandosi alla fattispecie il termine prescrizionale previsto in materia di lavoro.

Leggi

Occupazione giovanile: una nuova opportunità

letto 1814 voltepubblicato il 28/09/2011 - 17:00 nel blog di pierpaolo bagnasco, in Servizi per l'Impiego

Il sugli interventi nelle aree sottoutilizzate predisposto a cura del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) del Ministero dello Sviluppo Economico e presentato al Senato lo scorso 21 settembre dal Ministro Raffaele Fitto segnala, tra l’altro, il perdurare di una forte criticità relativa all’occupazione giovanile.

Leggi

Lavoro: entro il 23 settembre proposte per il potenziamento dei CPI

letto 1950 voltepubblicato il 08/09/2011 - 15:35 nel blog di Giuliana Ruiu, in Servizi per l'Impiego
Vi ricordiamo che c’è tempo fino al 23 settembre per presentare a Formez PA idee progettuali mirate alla modernizzazione e innovazione dei Centri pubblici per l’impiego (CPI). L’, rivolto alle amministrazioni provinciali di Campania, Puglia e Calabria, offre l’opportunità di innovare e ampliare i servizi per il lavoro anche mediante la valorizzazione del capitale umano e il rafforzamento dei sistemi organizzativi. Leggi

Pagine