Ultime attività

#APP4DUMMIES di #opendata ne capiscono più di quanto immaginassi

Il 23 luglio 2014, alla Real Fonderia Oretea, il workshop APP4DUMMIES sulla diffusione della cultura e sensibilità sugli open data nell'area metropolitana di Palermo è stato una vera e propria rivelazione e sorpresa.

Leggi
ciro spataro il 28/07/2014 - 09:14 ha scritto segnalo anche un altro post che ho scritto per opendatasicilia.it con alcuni dettagli in più (sul processo... leggi
ciro spataro il 09/09/2014 - 22:13 ha scritto leggi
Jesse Marsh il 22/07/2014 - 07:28 ha scritto E venite tutti al workshop Apps4Dummies a Palermo domani pomeriggio (Fonderia Oretea) che ne parliamo!... leggi
ciro spataro il 21/07/2014 - 20:23 ha scritto d'accordissimo su quello che scrivi.... leggi

L'#innovazione che vorrei nei comuni dal 2014 in poi

letto 8784 voltepubblicato il 07/04/2014 - 20:41 nel blog di ciro spataro, in Open Government, Partecipazione , SocialPA

I comuni italiani sono migliaia di enti pubblici territoriali che erogano il maggior numero di servizi essenziali alla collettività. Nei comuni c'è un fabbisogno di innovazione in vari ambiti, per la gestione efficiente della mobilità, dell'ambiente, dell'energia, della cultura,

Leggi
ciro spataro il 10/06/2014 - 11:41 ha scritto grazie... leggi
Salvatore Vazzana il 09/06/2014 - 17:28 ha scritto Ciao Ciro,... leggi

Trasparenza, partecipazione e cittadini connessi

letto 2282 voltepubblicato il 25/11/2013 - 08:15 nel blog di Piero Zilio, in Comunicazione Pubblica, Integrità, Partecipazione , SocialPA, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.

Il primo Programma triennale per la trasparenza e l'integrità della Regione Sardegna sta per essere adottato. Come si coinvolgono imprese, lavoratori e territorio? Come reagiscono i cittadini? Quale ruolo possono avere i social media nell’amministrazione digitale? a ;evento su Twitter">.

Leggi

Social network ed emergenze

letto 3108 voltepubblicato il 24/11/2011 - 17:18 nel blog di Alessia Tronchi, in Barcamp "InnovatoriPA", SocialPA

I recenti e drammatici avvenimenti che hanno colpito la Lunigiana, Genova e Messina, stanno portando alla luce un tema molto interessante: il ruolo dei social network nei momenti di emergenza e l'uso che le PA potrebbero farne per comunicare con i propri cittadini in tempo reale.

Leggi
Tommaso Del Lungo il 25/11/2011 - 11:06 ha scritto leggi
Carlo Poggi il 24/11/2011 - 23:22 ha scritto Anche il Comune di Bologna sembra si stia organizzando in proposito http://goo.gl/6oB5m... leggi
Francesca Venanzetti il 24/11/2011 - 22:54 ha scritto complimenti! grazie per la condivisione leggi

La lingua italiana e la demolizione degli stereotipi

letto 2417 voltepubblicato il 19/05/2011 - 11:37 nel blog di Riccardo Riggi, in SocialPA

Google, il più popolare motore di ricerca, indicizza al primo posto al mondo il decalogo sul linguaggio non sessista e non discriminatorio redatto dalle Relazioni interne dell'Università degli Studi di Palermo. Se nella barra di ricerca di Google un utente scrive "Linguaggio non discriminatorio

Leggi
Attilio A. Romita il 26/05/2011 - 19:32 ha scritto Ho letto con attenzione il manuale cui si riferrisce Riccardo Riggi e, a rischio di sembrare un vetero sporco... leggi

I documenti inviati via pec non necessitano della firma digitale

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha firmato una circolare riguardante le modalità di presentazione tramite CEC-PAC (la posta elettronica certificata fornita gratuitamente da Poste italiane attraverso il sito ) della domanda di ammissione ai concorsi pubblici.

Leggi
Giorgio Del Gesso il 11/02/2014 - 14:03 ha scritto Leggendo i vari interventi sono rimasto colpito, a proposito del valore legale del documento inviato via PEC, dal... leggi
Maurizio Piazza il 10/02/2014 - 18:22 ha scritto Scusa Andrea se nella mie interazioni con Marco, successive al tuo tread, avevo risposto ad un post che ha un po'... leggi
Maurizio Piazza il 10/02/2014 - 18:17 ha scritto Ma non sarà per Gorgonzola (distanza e sovrapposizione di impegni). Però ho visto l'evento di Cologno Monzese (sono... leggi

Pagine