Ultime attività

Appalti, le dimissioni dell'amministratore corrotto non giustificano la revoca degli arresti domiciliari

Ai fini dell’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari è rilevante la concreta possibilità che l’amministratore indagato per il reato di corruzione possa continuare ad interferire, di fatto, nelle scelte operative dell’impresa appaltatrice.

Leggi

Appalti pubblici: prime note sull’obbligo di segnalare le operazioni sospette di riciclaggio

letto 3247 voltepubblicato il 10/12/2018 - 17:44 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

Alcune operazioni finanziarie e societarie sono oggetto di una particolare attenzione, da parte del legislatore, per i possibili fenomeni di riciclaggio connesso ad attività di terrorismo ma anche – ed è questo il tema sul quale il contributo in commento cerca di concentrare principalmente l’atte

Leggi

L'annullamento della gara non cancella il reato di turbativa d'asta

letto 1948 voltepubblicato il 28/11/2018 - 08:38 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

L'annullamento in autotutela della gara che sia intervenuto in un momento successivo rispetto alla formale dichiarazione di aggiudicazione non fa venir meno il presupposto per la configurabilità dell’illecito penale del reato punito all’articolo 353 del codice penale.

Leggi

Appalti pubblici: ecco come le mafie si infiltrano nei cantieri

letto 1954 voltepubblicato il 21/11/2018 - 21:49 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

L’infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici si realizza mediante l’imposizione, all’impresa che si è aggiudicata la gara, delle imprese che attraverso i subcontratti dovranno provvedere all’effettiva realizzazione dei lavori nonché mediante l'imposizione di prezzi, maestranze da assumere e con

Leggi

L’IMPOSIZIONE DELLE DITTE SUBFORNITRICI COME STRUMENTO DELL’INFILTRAZIONE MAFIOSA

letto 2547 voltepubblicato il 20/11/2018 - 11:07 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

Le organizzazioni mafiose riescono ad imporsi attraverso le estorsioni per l’accaparramento di opere nel campo dell’edilizia e mediante l’imposizione delle proprie ditte nel settore degli appalti pubblici da realizzare sul proprio territorio.

Leggi

È legittima la verbalizzazione postuma (ma tempestiva) delle operazioni di gara

letto 2744 voltepubblicato il 14/11/2018 - 15:25 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

La materiale redazione del verbale e l’approvazione dello stesso non devono necessariamente avvenire al termine di ogni seduta: la verbalizzazione successiva allo svolgersi delle sedute è quindi ammessa, purché sopravvenga in tempi idonei ad evitare l'insorgenza di errori od omissioni nella ricos

Leggi

Come controllare i rischi di infiltrazioni mafiose nei contratti di project financing?

letto 1900 voltepubblicato il 09/11/2018 - 07:02 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

Un recente studio pubblicato dalla Fondazione Anci “Istituto per la Finanza e l’Economia Locale" evidenzia che il partenariato pubblico privato ‒ tra le cui diverse fattispecie rientrano, per espressa previsione normativa, anche i contratti affidati mediante ricorso alla formula del project finan

Leggi

Gare, la moralità professionale va verificata anche in capo all'organismo di vigilanza

letto 2492 voltepubblicato il 18/10/2018 - 09:07 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

Ai fini della partecipazione alla gara occorre dichiarare la sussistenza di requisiti di ordine generale di cui all’articolo 80 del Codice dei contratti pubblici anche in relazione ai soggetti facenti parte dell’organismo di vigilanza ai sensi del Dlgs n. 231 del 2001.

Leggi

L'avvio anticipato del contratto obbliga l'appaltatore a rispettare l'offerta tecnica

letto 1494 voltepubblicato il 18/09/2018 - 17:21 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

L’avvio dell’appalto disposto in via d’urgenza, mediante l’inizio dell’esecuzione delle prestazioni prima della formale stipula del contratto, comporta sempre l’obbligo per l’impresa appaltatrice di attenersi a tutte le indicazioni riportate nell’offerta tecnica, trattandosi delle indicazioni gra

Leggi

Pagine