Benvenuti

letto 1727 voltepubblicato il 04/04/2014 - 12:56 nel forum Forum generale, in I comuni associati in Regione Campania

Benvenuti nella comunità "I comuni associati della Campania".

L'idea di attivare questa comunità nasce dall'esigenza dello staff di progetto - FormezPA e Regione Campania - di creare un luogo di incontro per le amministrazioni della Campania sui temi inerenti l'associazionismo obbligatorio dei comuni: spending  review, programmazione comunitaria 2014/2020, Sistemi Territoriali di Sviluppo.

La comunità è un ambiente aperto al confronto, alla raccolta di idee, suggerimenti e opinioni, allo scambio di riflessioni e notizie sul tema. E’ un luogo in cui esprimere dubbi, domande, segnalare esigenze, costruire relazioni.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito della Linea 6 "Rafforzamento dei Sistemi Territorial di Sviluppo" del Programma integrato di interventi per favorire lo sviluppo della Capacità istituzionale delle amministrazioni della regione Campania - POR FSE 2007-2013 Regione Campania, Asse VII – Capacità  istituzionale.

Obiettivo della Linea 6 è sostenere ed accompagnare le amministrazioni locali a costruire forme associate stabili per la realizzazione di strategie di sviluppo orientato ai luoghi e per la gestione dei servizi in forma associata.

2 commenti

Fabia Francesconi

Fabia Francesconi14/06/2016 - 13:29 (aggiornato 14/06/2016 - 13:29)

Ripartono le attività, realizzate nell’ambito della Linea 6, finalizzate ad affiancare i Comuni e i Sistemi Territoriali di Sviluppo del Piano Territoriale Regionale della Campania, nello sviluppo di forme associative comunali stabili e ad accompagnare i Comuni della Campania, che sono stati classificati come “aree interne”, nel percorso di attuazione della Strategia Nazionale per le aree interne.

A presto per un aggiornamento sui prossimi incontri!!!

Osvaldo  Cammarota

Osvaldo Cammarota29/07/2014 - 10:39 (aggiornato 29/07/2014 - 10:39)

Il seminario del 21 luglio è valso come un forte incoraggiamento ed ha già fornito preziose tracce di lavoro su cui sviluppare la "ricerca-azione" avviata in quella occasione nell'ambito delle attività della "linea 6".

La partecipazione consapevole e ben informata dei massimi esponenti della vita istituzionale e amministrativa della Regione e dei Comuni ha dato potenti stimoli di riflessione all’intera classe dirigente regionale.Crediamo che la ricerca possa dare esiti proficui e vantaggiosi se tutti contribuiscano al confronto sul merito delle “domande” poste.

Un utile contributo alla conoscenza dei temi su cui si svilupperà la ricerca è venuto dall'Avv. Danilo del Gaizo, capo di Gabinetto del Presidente della Regione Campania, con l'articolo pubblicato su "federalismi.it" il 23 luglio 2014. Allego un breve testo di commento e approfondimento.