L'esperienza dell'agenzia catalana CIRE

letto 819 voltepubblicato il 26/07/2013 - 09:47 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS

La visita di studio - svolta a Barcellona il 20 e 21 giugno 2013 - ha avuto l'obiettivo di approfondire il ruolo svolto dal lavoro nei processi di riabilitazione ed inserimento sociale di detenuti ed ex detenuti.

In questo ambito, l’esperienza maturata dal Dipartimento di Giustizia della Comunità Autonoma della Catalogna e dell'azienda pubblica da esso dipendente CIRE presenta un indubbio interesse in una logica di confronto con il sistema vigente in Italia.

In Catalogna è stata, infatti, costituita un’agenzia pubblica che concentra una serie di funzioni finalizzate alla formazione e all’inserimento lavorativo dei detenuti, funzioni che nel nostro paese sono attuate da differenti istituzioni.

In allegato, trovate i testi normativi che regolamentano l'agenzia CIRE ed i suoi rapporti con il Dipartimento di Giustizia catalano, slide di presentazione del sistema penitenziario catalano (con riferimento specifico alle misure di pena alternative) e documenti relativi ai principali progetti in corso ed attuati dal CIRE all'interno ed all'esterno degli istituti penitenziari catalani.