"Mappatura di good practice per l'innovazione sociale"

letto 1166 voltepubblicato il 16/07/2014 - 18:25 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS

Questo è il nome del progetto che ha l'obiettivo di realizzare una mappa delle buone pratiche di innovazione sociale attive in Emilia Romagna e darne visibilità a livello regionale e nazionale consentendone la possibile replicabilità. 
Me è solo una tra gli obiettivi de “Gli scenari futuri (2020) del settore sociale e socio-sanitario nella crisi del Welfare: quali logiche di programmazione e quali modelli di servizio nelle aree vaste”, progetto più ampio, coordinato dall’Azienda Usl di Bologna, assieme a quelle di Ferrara e Imola, finanziato dal Fondo per la Modernizazzione 2010-2012 della Regione Emilia-Romagna, con la consulenza scientifica di CERGAS Bocconi.

A realizzare questa prima mappa delle eccellenze socio-sanitarie emiliano-romagnole sono stati chiamati professionisti e operatori delle Aziende sanitarie che potranno proporre esperienze particolarmente significative.

Le proposte dovranno essere inviate entro il 12 settembre a CERGAS Bocconi (), che ne verificherà la compatibilità con il progetto generale.
I progetti selezionati saranno quindi raccolti e pubblicati in un report.

Per informazioni riguardo alla presentazione delle esperienze si può fare riferimento a Michele Baccarini, del Dipartimento Attività Socio-Sanitarie dell’Azienda USL di Bologna ( – tel. 051 6584940/051 6584871). 

In allegato la sintesi del progetto.