Visita di studio in Danimarca sul tema della Responsabilità Sociale di Impresa

letto 1002 voltepubblicato il 17/03/2014 - 15:45 nel forum Forum generale, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS

I prossimi 25 e 26 marzo si svolgerà a Copenhagen il terzo appuntamento del percorso di approfondimento realizzato dai progetti DIESIS Obiettivo Competitività regionale e Occupazione e DIESIS Obiettivo Convergenza sul tema della Responsabilità Sociale di Impresa, strutturato come occasione di confronto tra Amministrazioni italiane (rappresentate da livelli centrali e regionali) e le Amministrazioni di due Paesi europei (Danimarca e Germania) con un’esperienza ed approcci diversificati al tema.

Il percorso è stato avviato il 6 novembre 2013 con un laboratorio transnazionale, che ha visto la partecipazione dei due Paesi europei individuati come partners, ed ha offerto un'opportunità significativa per una condivisione di quanto previsto nei rispettivi Piani Nazionali in tema di RSI e per porre l’attenzione sui primi risultati delle reti italiane e internazionali per la RSI.

Il secondo appuntamento è stato rappresentato dalla visita di studio in Germania, realizzata nel mese di febbraio 2014. In considerazione dell’orizzontalità delle politiche oggetto della visita, la stessa ha mirato a coinvolgere il livello nazionale, il livello locale e gli altri stakeholder, a partire dalle imprese e dalle loro rappresentanze associative istituzionali. Tale prospettiva ha consentito di affrontare il tema della responsabilità sociale di impresa da diverse angolazioni, ricostruendo la relazione e l’interazione tra i programmatori pubblici – nazionali e locali – e gli stakeholder settoriali e territoriali, la relazione e l’interazione tra i diversi livelli di governo impegnati nell’area di policy, con uno specifico riferimento alla traduzione nel sistema dei principi adottati a livello internazionale, il dettaglio delle azioni e degli interventi in ragione del supporto ricevuto dal cofinanziamento comunitario, anche in ottica di programmazione 2014-2020.

La visita di studio in fase di realizzazione intende proseguire nell’approfondimento dei temi già in parte esaminati, con un focus su alcuni aspetti specifici:

  • Iniziative e strumenti operativi messi in campo da Governo danese per rafforzare il concetto di RSI nelle attività di public procurement;
  • Buone pratiche in tema di RSI, da intende come approccio integrato e strategico dell’impresa, sviluppate da imprese danesi (saranno presentati alcuni casi di studio, a cominciare da quello di Ferrero Scandinavia);
  • Ruolo dell’Amministrazione pubblica (Ministero dell’Occupazione) nella realizzazione di iniziative tese a favorire un approccio alla RSI diretto all’inclusione sociale di persone a rischio di emarginazione, al miglioramento degli ambienti di lavoro (welfare aziendale), ecc.

La visita di studio - cui parteciperanno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dello Sviluppo Economico e numerose Amministrazioni regionali - intende rappresentare, come di consueto, non solo un momento di discussione, confronto e approfondimento del tema specifico oggetto di attività – responsabilità sociale di impresa – ma anche un’occasione di stimolare e consolidare dinamiche e relazioni in ambito di transnazionalità e cooperazione territoriale.