Workshop, 08/10/14, Bruxelles - "Partnership in social innovation: capacity for building and managing synergies between PP partners, ESI Funds, and other EU instruments"
Gli OPEN DAYS 2014 segnano il 12° anniversario della manifestazione denominata “La Settimana Europea delle Città e delle Regioni”; si tratta del più grande evento annuale organizzato dal Comitato delle Regioni (CoR) e dalla Direzione Generale per le politiche regionali e urbane della Commissione Europea (DG REGIO), in collaborazione con 200 regioni e città appartenenti a 30 stati diversi.
L'edizione 2014, prevista a Bruxelles dal 06 al 09 ottobre 2014, si svolgerà all'insegna dello slogan "Uno sviluppo comune: investimenti intelligenti al servizio dei cittadini". Quest'anno dunque l'attenzione sarà concentrata sui destinatari ultimi delle politiche regionali e urbane, offrendo l'occasione per riflettere sulle prime esperienze maturate con l'attuazione delle nuove priorità della politica regionale stabilite dal bilancio dell'UE per il 2014-2020.
Un tema centrale della manifestazione sarà il rafforzamento della capacità istituzionale delle autorità nazionali, che, secondo il sesto rapporto sulla Politica di Coesione pubblicata nel luglio 2014, riceveranno un incremento degli investimenti del 70% nel periodo 2014-2020, riflettendo la crescente importanza della governance per garantire l'uso efficiente delle risorse pubbliche.
I dibattiti che si terranno sotto lo slogan "Crescere insieme” saranno incentrati sui seguenti temi:
1.Collegare strategie regionali: specializzazione intelligente, agenda digitale, sostegno alle PMI, basse emissioni di carbonio (supportate dal FESR), formazione e inclusione sociale (supportata dall’FSE); dimensione urbana.
2.Capacità di costruzione: nuove funzionalità e strumenti nella gestione del programma (ingegneria finanziaria, valutazione delle prestazioni, accordi di partenariato)
3.Cooperazione territoriale: nuova generazione di programmi paneuropei (INTERREG, URBACT, ESPON, INTERACT); cooperazione internazionale.
Nella cornice delle strategie di connessione regionale sarà realizzato il workshop "Partnership in social innovation: capacity for building and managing synergies between PP partners, ESI Funds, and other EU instruments", promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – Direzione generale del terzo settore e responsabilità sociale delle imprese e che si inserisce tra le attività transnazionali del progetto DIESIS, attuato da Formez PA nell’ambito del PON Governance e Azioni di Sistema e del PON Azioni di Sistema 2007-2013.
Il workshop - che si svolgerà l’8 ottobre presso la sede del Comitato delle Regioni - intende aprire un confronto tra le esperienze maturate dalle amministrazioni di diversi stati membri sul tema dell’Innovazione sociale, intesa come strumento per la ridefinizione di contenuti e forme di produzione ed erogazione dei servizi di welfare.
In allegato il programma e le presentazioni dei relatori
La presentazione del progetto al seguente link http://youtu.be/xZdqJ8csSo0
- Accedi o registrati per inserire commenti.