Nasce ComunicarePa.it: Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista
NASCE COMUNICAREPA.IT IL PORTALE WEB DEDICATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista
LeggiNASCE COMUNICAREPA.IT IL PORTALE WEB DEDICATO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il ministro Gianpiero D’Alia inaugura con la prima intervista
LeggiIl primo Programma triennale per la trasparenza e l'integrità della Regione Sardegna sta per essere adottato. Come si coinvolgono imprese, lavoratori e territorio? Come reagiscono i cittadini? Quale ruolo possono avere i social media nell’amministrazione digitale? Iscriviti a #039;evento su Twitter">#trasparenzaSARD.
LeggiI recenti e drammatici avvenimenti che hanno colpito la Lunigiana, Genova e Messina, stanno portando alla luce un tema molto interessante: il ruolo dei social network nei momenti di emergenza e l'uso che le PA potrebbero farne per comunicare con i propri cittadini in tempo reale.
LeggiGoogle, il più popolare motore di ricerca, indicizza al primo posto al mondo il decalogo sul linguaggio non sessista e non discriminatorio redatto dalle Relazioni interne dell'Università degli Studi di Palermo. Se nella barra di ricerca di Google un utente scrive "Linguaggio non discriminatorio
LeggiIl Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha firmato una circolare riguardante le modalità di presentazione tramite CEC-PAC (la posta elettronica certificata fornita gratuitamente da Poste italiane attraverso il sito www.postacertificata.gov.it) della domanda di ammissione ai concorsi pubblici.
Leggi