Open Government

Le Linee Guida per le attività sugli Open Data della Città di Palermo: Una scommessa vinta dai cittadini

letto 4167 voltepubblicato il 18/12/2013 - 14:53 nel blog di Marco Alfano, in Open Government, Partecipazione

Il 13 dicembre 2103 sono state adottate dalla Giunta Comunale, e rese immediatamente efficaci, le “Linee guida per le attività sugli Open Data della Città di Palermo”, strumento di fondamentale importanza che non solo definisce gli aspetti tecnici (processo di pubblicazione dei dati e loro riutil

Leggi

La comunità Open Data diventa Open Government

letto 7066 voltepubblicato il 09/10/2013 - 10:14 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

Nata più di tre anni fa, la comunità Open Data di Innovatori PA ha raggiunto oggi più di 400 iscritti e una cinquantina di post pubblicati. Dalle iniziative internazionali sui dati aperti a quelle nazionali; dalla discussione sulla Italian Open Data License ai report dai tavoli dei Barcamp di Forum PA; dai post di approfondimento alle registrazioni dei webinar promossi dal portale nazionale Dati.gov.it, questo gruppo ha seguito l’evoluzione dell’open data in Italia sin da suo inizio 

Leggi

Barcamp #InnovatoriPA 2013: Trasparenza e Open data

letto 3178 voltepubblicato il 01/07/2013 - 17:46 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government, Barcamp "InnovatoriPA"

Il post che segue è l’ultimo di una serie di report di commento ai tavoli del che si è svolto a ForumPA mercoledì 29 maggio 2013. Hanno preceduto questo post i report dedicati ai tavoli , , , .

Leggi

Materiali e registrazioni di tutti i Webinar Datigov

letto 3505 voltepubblicato il 28/05/2013 - 15:16 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

(cross-posting da )

Nel febbraio dello scorso anno la redazione del ha iniziato una attività di divulgazione e promozione sui temi dell’open government e dell’open data, realizzando 29 seminari online gratuiti e aperti a tutti che hanno accompagnato l’evoluzione del tema dei dati aperti in Italia. 

Leggi

Webinar datigov, Il tema del BigData e l’esperienza dell’INPS: materiali e registrazione

letto 2377 voltepubblicato il 19/04/2013 - 10:30 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

 A conclusione del webinar Il tema del BigData e l’esperienza dell’INPS del 18 aprile 2013 –  promosso da FormezPA e dalla redazione di Dati.gov.it - pubblichiamo una scheda di approfondimento che raccoglie tutti i materiali e la registrazione integrale del seminario online.

Leggi

I webinar di Dati.gov, Open data nelle regioni: Lombardia e Toscana: materiali e registrazione

letto 3751 voltepubblicato il 12/04/2013 - 11:14 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

 A conclusione del webinar Open data nelle regioni: Regione Lombardia e Regione Toscana del 11 aprile 2013 –  promosso da FormezPA e dalla redazione di Dati.gov.it - pubblichiamo una scheda di approfondimento che raccoglie tutti i materiali e la registrazione integrale del seminario online.

Leggi
Gianfranco Andriola il 15/04/2013 - 14:39 ha scritto Grazie a te Lucia, ... leggi
lucia vezzosi il 12/04/2013 - 13:14 ha scritto Grazie! ascolterò la registrazione appena mi sarà possibile, sono molto interessata. Ma per caso avete in programma... leggi

Webinar datigov: Open data nelle regioni, Regione Lombardia e Regione Toscana

letto 2718 voltepubblicato il 09/04/2013 - 10:36 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

Source: via on

Il seminario online racconta due esperienze di apertura del patrimonio informativi pubblico di livello regionale: la Regione Lombardia, che dal marzo 2012 ha messo online la propria piattaforma di esposizione dei dati in formato aperto dati.lombardia.it e, contestualmente pubblicato il documento "Criteri generali per l’open data";  e la regione Regione Toscana, online con la proprio piattaforma dati.toscana.it dall’agosto 2012 e redatto il documento “Linee guida recanti criteri generali per gli open data in Regione Toscana”   Leggi

Pagine