Open Government

Decreto Sviluppo: entro sei mesi, amministrazioni più aperte (e trasparenti)

letto 2482 voltepubblicato il 28/06/2012 - 11:46, in Open Government

Articoli di Ernesto Belisario da LeggiOggi.it

Nel Dl Sviluppo è presente un’importante norma in tema di “amministrazione aperta”: si tratta dell’obbligo di pubblicare gli open data delle somme erogate a imprese e professionisti da ciascuna amministrazione. Gli enti hanno 6 mesi per adeguarsi. Ecco cosa devono fare.

Leggi

Concorso OpenApp Lombardia

letto 1482 voltepubblicato il 15/06/2012 - 11:16, in Open Government

Al via dal 18 giugno 2012 l'iniziativa dell’Agenda Digitale Lombarda che ha lo scopo di valorizzare proposte di applicazioni web o app per dispositivi mobili basate sull'utilizzo dei dati pubblici del sito . Per il concorso, aperto a giovani tra i 18 e i 35 anni, il montepremi messo a disposizione da Regione Lombardia è di € 60.000.

Leggi

Le officine dello stand Open Data a Forum PA

letto 6127 voltepubblicato il 15/05/2012 - 17:45 nel blog di Vincenzo Del Giudice, in Open Government

Normal 0

14

false false false

IT X-NONE X-NONE

Da domani, 16 maggio, parte la XXIII edizione di Forum PA. Al pari delle precedenti edizioni, la manifestazione sarà un’ottima occasione di discussione rispetto alle strategie d’innovazione messe in campo fin ora dalla PA e le prospettive nel breve e medio periodo.

Leggi
il 22/05/2012 - 15:47 ha scritto Salve, sarei interessata a materiali sul seminario Piattaforme per i cataloghi di Open Data.... leggi
Sergio Agostinelli il 04/05/2012 - 12:54 ha scritto Abbiamo la data del recupero del webinar Linked open data: martedì 15 maggio dalle 12.00 alle 13.30. Nelle prossime... leggi
Sergio Agostinelli il 02/05/2012 - 15:29 ha scritto A breve sarà comunicata a tutti gli iscritti la nuova data del webinar del 4° ciclo che si doveva tenere il 19 aprile... leggi
GIOVANNI DI GIROLAMO il 02/05/2012 - 13:39 ha scritto ma a me manca solo ilo terzo della precedente edizione che rinviaste a data da destinarsi leggi

Open data in Italia. Il punto e, pure, la virgola!

letto 6101 voltepubblicato il 25/03/2012 - 23:38 nel blog di Salvatore Marras, in Open Government

Il mese di marzo ha portato molte novità nel panorama degli open data italiani:  (5.000 dataset scaricati in una settimana!), , e

Complessivamente oltre 2.000 dataset offerti da 36 amministrazioni. Un numero significativo, ma non sufficiente per dire che la situazione è soddisfacente.

Leggi
Ugo Bonelli il 17/10/2012 - 16:34 ha scritto Grazie a te Laura, spero possa esserti stata utile. U. leggi
Laura Strano il 18/04/2012 - 19:56 ha scritto utilissima , una vera lezione ,completa e illuminante, grazie! leggi
Attilio A. Romita il 18/04/2012 - 18:50 ha scritto che esamina a fondo e propone soluzioni fattibili per il data divide.... leggi

Italian Open Data Licence 2.0: la nuova licenza italiana gli Open Data è ancora più semplice e aperta

letto 5543 voltepubblicato il 08/03/2012 - 18:26 nel blog di Gianfranco Andriola, in Open Government

(coss-posted da

Da oggi le Amministrazioni italiane hanno un nuovo strumento per rendere aperti i dati di cui sono titolari: FormezPA ha pubblicato una nuova versione della Italian Open Data Licence, la IODL 2.0.

Leggi
Pietro Blu Giandonato il 11/03/2012 - 19:10 ha scritto La IODL, nella sua recente versione è praticamente una CC-BY, il minimo sindacale per i dati di una qualunque PA.... leggi

Seminari online sui dati aperti

letto 7979 voltepubblicato il 25/01/2012 - 00:24 nel blog di Gianfranco Andriola, in Barcamp "InnovatoriPA", Open Government, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.

Negli ultimi mesi continuano a moltiplicarsi le iniziative nazionali e internazionali sul tema dei dati pubblici aperti: si va dai provvedimenti della e della , al rilascio di open data in formato linked da parte di una della più ; dal lancio di una specifica e ambiziosa , alla pubblicazione di 352.000 datset sul , all’affacciarsi - proprio oggi – anche del alla lista di paesi europei che si sono dotati di un “data.gov” nazionale. Non si può fare a meno di notare come si stia ormai consolidando l’idea che la trasparenza amministrativa della pubblica amministrazione non possa non passare anche attraverso l’open data.

Leggi
Laura Spampinato il 10/05/2012 - 09:43 ha scritto ecco, così mi piacete. Suggerite soluzioni, sempre. Al limite vi dicono che non si può.... ma devono giustificarlo.... leggi
Gaetano Iannone il 10/05/2012 - 09:04 ha scritto Scusate, ma l'errore di comunicazione andrebbe corretto in tempo per evitare come è accaduto che centinaia di persone... leggi
il 09/05/2012 - 17:09 ha scritto Approfitto per chiedere di nuovo notizie sulle slides. Mi sono già iscritta al Gruppo ma non riesco a reperirle all... leggi

Pagine