Blog

APPALTI PUBBLICI: COME FUNZIONANO LE “CARTIERE” DELLE MAFIE

Le “cartiere” delle mafie sono società esistenti solo sulla carta e prive di reali strutture, che apparentemente prendono in subappalto i lavori affidati ad una società realmente operante e dotata di uomini e mezzi, in modo tale da rendere possibile la creazione di costi fittizi ed consentire, in

Leggi
GIUSEPPE LEO il 02/01/2019 - 14:14 ha scritto I controlli sono fondamentali. Con i mezzi oggi a disposizione si può prevenire ed estirpare questo " CANCRO ". Basta... leggi

Appalti, le dimissioni dell'amministratore corrotto non giustificano la revoca degli arresti domiciliari

Ai fini dell’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari è rilevante la concreta possibilità che l’amministratore indagato per il reato di corruzione possa continuare ad interferire, di fatto, nelle scelte operative dell’impresa appaltatrice.

Leggi

Appalti pubblici: prime note sull’obbligo di segnalare le operazioni sospette di riciclaggio

letto 3133 voltepubblicato il 10/12/2018 - 17:44 nel blog di Ilenia Filippetti, in FORUM APPALTI, Integrità, Open Government, Sviluppo Locale

Alcune operazioni finanziarie e societarie sono oggetto di una particolare attenzione, da parte del legislatore, per i possibili fenomeni di riciclaggio connesso ad attività di terrorismo ma anche – ed è questo il tema sul quale il contributo in commento cerca di concentrare principalmente l’atte

Leggi

Pagine