ANAC - Relazione annuale del 2018
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato il 14 giugno 2018, presso il Senato della Repubblica, la propria Relazione annuale 2017. Il documento, di più di 300 pagine, è suddiviso in 15 capitoli.
LeggiL’Autorità Nazionale Anticorruzione ha presentato il 14 giugno 2018, presso il Senato della Repubblica, la propria Relazione annuale 2017. Il documento, di più di 300 pagine, è suddiviso in 15 capitoli.
LeggiAnac organizza il terzo incontro nazionale con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).
LeggiIl nuovo codice dei contratti di cui al d.lgs. 50/2016 ha introdotto, all’art. 211, comma 2, l’istituto giuridico della "raccomandazione vincolante" che l’ANAC può rivolgere alle stazioni appaltanti.
LeggiIl Protocollo, firmato il 12 maggio, si muove in una linea di perfetta continuità con il Protocollo firmato dalle stesse Parti nel 2014, per la supervisione e il monitoraggio delle procedure di appalto di EXPO Milano 2015.
LeggiComunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del 25/11/2015
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – proroga al 15 gennaio 2016 del termine per la pubblicazione
LeggiL'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) ha pubblicato sul proprio sito le nuove Linee Guida per la prevenzione della corruzione nelle società e negli enti in controllo pubblico.
LeggiSegnalo anche un articolo del Sole 24 Ore sul tema: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-16/
LeggiLe recenti vicende dell'EXPO milanese che ci hanno riportato ai ne-fasti di Tangentopoli colgono impreparati ben pochi di coloro che operano a favore di una profonda innovazione e verso una maggiore integrità dell'amministrazione pubblica e della politica italiana.
LeggiFino al 23 maggio 2014 è possibile inviare osservazioni e suggerimenti sulla bozza di progetto dell'Autorità Nazionale Anticorruzione
Leggi