Integrità

Trasparenza e partecipazione come leve del cambiamento per i fondi strutturali (seconda parte)

I rapporti di consultazione con gli attori economico-sociali costituiscono una prassi consolidata e rispondono al principio generale della concertazione.Leggi

Webinar: "Dati aperti e mappa dei progetti"

letto 3288 voltepubblicato il 31/05/2013 - 12:17 nel blog di Angela Creta, in Integrità

Il 5 giugno 2013, alle ore 12:00, avrà luogo un webinar dal titolo “Dati aperti e mappa dei progetti” che affronterà i principali aspetti legati alle modalità per facilitare la trasparenza nella gestione dei fondi FESR da parte delle Regioni.

Leggi
Angela Creta il 06/06/2013 - 15:10 ha scritto In EventiPA sono disponibili la registrazione e i materiali del... leggi

La mappa del rischio etico: prevenire i rischi e favorire la legalità nella P.A

letto 8225 voltepubblicato il 22/03/2012 - 18:14 nel blog di Margherita Coppola, in ETICA, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A., Integrità

Lo scorso 14 febbraio  si è tenuto a Roma il seminario “La mappa del rischio etico”, organizzato da Formez PA nell’ambito del progetto Progetto “Progetto ETICA pubblica nel Sud, Accrescere l’Efficacia, la Trasparenza, l’Innovazione e la Capability dell’Amministrazione Pubblica”.

Leggi

Diteci come. La partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa: materiali del seminario

letto 4486 voltepubblicato il 19/12/2011 - 17:24 nel blog di Mariarosaria Russo, in Integrità

Lo scorso 14 dicembre si è tenuto a Napoli il seminario “Diteci come. La partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa. Buone esperienze trasferibili”, organizzato da Formez PA e Regione Campania nell’ambito del progetto Progetto “E.T.I.C.A.

Leggi
Luigi Sculco il 21/12/2011 - 19:52 ha scritto Tutte le iniziative hanno un minimo comun denominatore, che poi, è quello che da un po' di tempo a questa parte... leggi

Etica e Trasparenza

letto 2610 voltepubblicato il 12/04/2011 - 12:55 nel blog di Salvatore Marras, in Integrità

Abbiamo aperto un con un titolo ardito (il termine ardito forse è un poco desueto). Lo abbiamo fatto perchè Formez PA sta avviando un progetto che si chiama attraverso convegni in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che ci hanno permesso di raccogliere registrazioni e testimonianze particolarmente interessanti. Un materiale che sarebbe un peccato tenere chiuso in un'area riservata, mentre potrebbe essere condiviso e utilizzato per allargare il confronto e il dibattito.

Leggi
giuseppe vella il 04/05/2011 - 14:45 ha scritto Gentile dottor Marras,... leggi

Pagine