Integrità
Webinar: "Dati aperti e mappa dei progetti"
Il 5 giugno 2013, alle ore 12:00, avrà luogo un webinar dal titolo “Dati aperti e mappa dei progetti” che affronterà i principali aspetti legati alle modalità per facilitare la trasparenza nella gestione dei fondi FESR da parte delle Regioni.
LeggiPuò la Pubblica Amministrazione imparare ad essere trasparente?
Fare i conti con le ultime parole d’ordine sulla PA: “amministrazione pubblica più piccola” e “ridare al privato ciò che è nel perimetro pubblico”.
LeggiLa mappa del rischio etico: prevenire i rischi e favorire la legalità nella P.A
Lo scorso 14 febbraio si è tenuto a Roma il seminario “La mappa del rischio etico”, organizzato da Formez PA nell’ambito del progetto Progetto “Progetto ETICA pubblica nel Sud, Accrescere l’Efficacia, la Trasparenza, l’Innovazione e la Capability dell’Amministrazione Pubblica”.
LeggiDiteci come. La partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa: materiali del seminario
Lo scorso 14 dicembre si è tenuto a Napoli il seminario “Diteci come. La partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa. Buone esperienze trasferibili”, organizzato da Formez PA e Regione Campania nell’ambito del progetto Progetto “E.T.I.C.A.
Leggiil Guardian sull'Indice di corruzione 2011 del Transparency International
Etica e Trasparenza: i materiali del convegno di Catanzaro
Etica e trasparenza sono valori intorno ai quali ruota la riforma della pubblica amministrazione, valori dei quali va rinnovata la centralità nella cultura amministrativa.
LeggiEtica e Trasparenza: i materiali del convegno di Napoli
Grande partecipazione e interesse per il convegno Etica e Trasparenza di Napoli lo scorso 29 marzo, ma soprattutto diversi gli spunti di riflessione propo
LeggiEtica e Trasparenza
Abbiamo aperto un gruppo con un titolo ardito (il termine ardito forse è un poco desueto). Lo abbiamo fatto perchè Formez PA sta avviando un progetto che si chiama E.T.I.CA. attraverso convegni in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che ci hanno permesso di raccogliere registrazioni e testimonianze particolarmente interessanti. Un materiale che sarebbe un peccato tenere chiuso in un'area riservata, mentre potrebbe essere condiviso e utilizzato per allargare il confronto e il dibattito.
Leggi