Monitoraggio tempistiche procedimenti
Buongiorno,
così come previsto nella L.190/2012, tra i compiti del Responsabile della Prevenzione della Corruzione c'è il monitoraggio delle tempistiche dei procedimenti. Ci siamo sono chiesti tuttavia se tale compito riguardi più propriamente il Responsabile della Trasparenza. Ossia, poichè nel nostro Comune le due figure non coincidono, vorrei sapere chi, delle due figure, abbia il compito operativo di verifica delle tempistiche. Da una prima interpretazione, pensiamo che sia un'attività propria del Responsabile Trasparenza e che il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione abbia titolo di chiedergli di redicontare l'andamento di tali tempistiche e poi decidere le misure opportune sulla base di tale rendicontazione. Sottolineo che per noi tale differenza è rilevante perchè incide su questioni organizzative gestionali e sulla titolarità delle relative procedure informatizzate di controllo.
Leggi