Come va la Garanzia Giovani?
letto 762 volte • domanda inserita il 08/09/2014 - 07:31, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS
A 4 mesi dal lancio della misura i risultati appaiono poco convincenti. Ma si deve già parlare di fallimento?
Finite le vacanze si è tornati a discutere di Garanzia Giovani e degli scarsi effetti che essa sta producendo nel nostro Paese. Su diversi organi di stampa e sui social network, attraverso l'hashtag #maqualegaranzia, si sovrappongono le opinioni (in gran parte negative) relative alla misura che a inizio maggio era stata presentata come la chiave di volta per contrastare la disoccupazione giovanile. A 4 mesi dal lancio, tuttavia, i risultati appaiono effettivamente delutenti, ma si può già parlare di fallimento?
Di seguito alcuni articoli sul tema pubblicati negli ultimi giorni http://www.secondowelfare.it/garanzia-giovani/come-va-la-garanzia-giovani.html
Garanzia Giovani, l’Europa dà i soldi lo Stato non li spende Ilaria Bonuccelli, Il Tirreno, 3 settembre 2014
Garanzia Giovani, ora Renzi impari dalla Lombardia Giuliano Cazzola, Il Sussidiario, 3 settembre 2014
Uno su tredici ce la farà (o ci spera) Fabio Savelli, Corriere della Sera, 2 settembre 2014
Adapt: solo il 6.7% dei destinatari si è iscritto alla Garanzia Giovani Adkronos, 2 settembre 2014
Dopo quattro mesi la "Garanzia Giovani" non ha i fondi Andrea Scuttellà, Il Tirreno, 2 settembre 2014
#Garanzia Giovani. Il tempo delle promesse è scaduto Giulia Rosolen, Formiche, 2 settembre 2014
Leggi