Comunità di pratiche e reti sociali
LA COMUNICAZIONE ORIENTATA AL WEB - QUANDO L'AZIENDA SI CONNETTE ALLE PERSONE.
Un mio articolo sulla community COMUNITA'ZIONE
LeggiLa mappa mondiale del social network
segnalo la mappa mondiale del social network:
http://manyeyes.alphaworks.ibm.com/manyeyes/visualizations/mapa-mundial-das-redes-sociais-jun
LeggiOpen Source & Open Polis
Appunti su community e social network. A valle del camp
Cari amici, ho scritto, come promesso durante il Barcamp, un post che approfondisce i rapporti tra communtiy e social netowrk, temi che abbiamo affrontato durante l'intervento. Spero possa essere utile a chiarire quantomeno la mia opinione. Attendo la vostra. a presto.
***************************************
LeggiRisultati della ricerca NovaSole24Ore su Facebook
Mi limito a riprendere una citazione dell'articolo.«La mia speranza – osservava Berners Lee parlando della rete – è che questo nuovo modo di interagire produrrà nuovi modi di lavorare insieme in maniera efficiente e leale, da utilizzare a livello globale per gestire il pianeta nel suo insieme».
LeggiQuando una comunità non è una comunità di pratiche... cosa è
Non voglio scrivere un trattato, ma semplicemente riflettere su come tracciare una linea di confine semplice tra quelle che, dentro InnovatoriPA, possiamo considerare comunità di pratiche in senso stretto (nella accezione di Wenger) e le altre forme di aggregazione.
LeggiMolti link su linkedin. Molto onore?
L'ultimo fine settimana ho fatto un esperimento. La mia rete su linkedin era ferma da mesi sugli 80 nodi e mi chiedevo, ma questi che ne hanno 2300 come fanno? Passano tutto il tempo a fare networking?
LeggiLa sostenibile leggerezza di una rete
Perchè passo più tempo a fare cose inutili su Facebook che cose utili su InnovatoriPA?Forse la spiegazione più semplice si riassume in una parola: leggerezza.
Leggi