Domande e risposte

Trasparenza e portali web

letto 878 voltedomanda inserita il 06/07/2017 - 09:04, in FORUM APPALTI
ciao ho alcuni dubbi di carattere tecnico e operativo inerenti le pubblicazioni sul portale web aziendale nella sezione dedicata all'Amministrazione Trasparente. delibere e determine devono essere lasciate in visione almeno 5 anni verò? Dico ciò in quanto in azienda c'è chi sostiene che scaduti i 15 giorni di pubblicazione le stesse pubblicazioni non debbano essere più visibili ma ciò mi risulta irrealistico ... è necessario (anche alla luce del nuovo "Piano Triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione") inserire delibere e determine all'interno di unico gestionale del portale in uso cosi da facilitare le attività di ricerca all'interno dello stesso oppure è possibile "appoggiarsi" a software esterni tramite semplici collegamenti diretti?? Scusate i dubbi ma spesso alcuni colleghi di altri uffici aziendali si mascherano dietro al concetto privacy per aggirare azioni chiare Grazie anticipatamente a tutti   Leggi

Antipantouflage

letto 877 voltedomanda inserita il 14/07/2016 - 15:49, in FORUM APPALTI
Il nuovo codice dei contratti pubblici ha recepito la normativa antipantouflage? E' obbligatorio inserire la clausola nei Bandi di gara?. Grazie Leggi

Il DGUE è già in vigore?

letto 828 voltedomanda inserita il 01/06/2016 - 10:28, in FORUM APPALTI
Non ho chiaro se il DGUE è giàù in vigore e quindi la stazione appaltante deve renderlo disponibile (per ora in formato elettronico non essendoci una banca dati) oppure no. Leggi

sapevate che il dl "fare" ha anticipato l'entrata in vigore del sistema avcpass?

letto 1414 voltedomanda inserita il 27/08/2013 - 13:03, in FORUM APPALTI
Nel testo del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 coordinato con la legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98 si dispone (all'art. 49-ter - Semplificazioni per i contratti pubblici) che: 1. Per i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sottoscritti dalle pubbliche amministrazioni a partire da tre mesi successivi alla data di entrata in vigore  della legge di conversione del presente decreto, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario e' acquisita esclusivamente attraverso la banca dati di cui all'articolo 6-bis del codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n.  163. Leggi