INCONTRO CON I CENTRI DI RICERCA NAZIONALI
Con il supporto di FormezPA, la Regione Siciliana ha organizzato, il giorno 26 settembre 2013, un incontro presso il Dipartimento della Programmazione con i Centri di Ricerca Pubblici Nazionali.
LeggiCon il supporto di FormezPA, la Regione Siciliana ha organizzato, il giorno 26 settembre 2013, un incontro presso il Dipartimento della Programmazione con i Centri di Ricerca Pubblici Nazionali.
LeggiSpaghetti Open Data http://www.spaghettiopendata.org/it è un network nazionale di cittadini interessati al rilascio di dati pubblici in formato aperto, in modo da renderne facile l'accesso e il riuso (open data). Pratica utile per alimentare la discussione sulle scelte che ci attendono, rendendo facilmente accessibili informazioni di qualità alta, informazioni più razionali, e fondate sui dati (e non sulle opinioni).
Gli Spaghetti Open Data (@spaghetti_folks su twitter) organizzano un evento annuale per incontrarsi e scambiarsi esperienze e costruire insieme progetti fondati sull’utilizzo dei dati (#opendata) e nel 2013 si sono incontrati a Perugia. Per progetti sugli open data si intendono: data visualisation, app per dispositivi mobili e desktop, data journalism, geomapping.
Per il 2014 gli SOD hanno lanciato (#SOD14) una call alle città italiane che vogliono candidarsi a ospitare il 2° evento nazionale: http://saperi.forumpa.it/story/73688/call-proposals-cerchiamo-una-citta-ospitare-il-raduno-di-spaghetti-open-data
Palermo, attraverso l’impegno di uno sviluppatore, Andrea Borruso (@aborruso), si è candidata a ospitare l’evento SOD per il 2014 https://groups.google.com/forum/#!topic/spaghettiopendata/1l3vC11OjxA contando sulla collaborazione dell’incubatore di imprese ARCA presso l’Università degli Studi.
La Sicilia, nel corso del 2013, ha avviato un confronto/dibattito per la costruzione della strategia di ricerca e innovazione relativa alla programmazione finanziaria 2014-2020 http://www.innovatoripa.it/groups/strategia-innovazione-sicilia
Proposta:
LeggiVisto il grande interesse dimostrato, e il riscontro positivo in termini di partecipazione e attenzione, la Regione Siciliana ha deciso di spostare il termine ultimo per la presentazione delle idee al 15 ottobre 2013.
LeggiCiao a tutti, mi sembrerebbe interessante aprire uno scambio di idee su quali sono i principali vincoli all'innovazione nelle imprese siciliane e soprattutto in quelle di piccole e medie dimensioni che rappresentato la fascia più nutrita del tessuto produttivo regionale.
LeggiBreve premessa
LeggiL’idea proposta non dovrà superare i 200 caratteri (spazi inclusi) e potrà essere corredata da una sintetica spiegazione/motivazione di non più di 800 caratteri (spazi inclusi).
LeggiLa Regione Siciliana nell’ambito del percorso partenariale di tipo partecipativo, avviato per la costruzione della strategia regionale di R&I, denominata Smart Specialisation (Specializzazione intelligente), intende lanciare un concorso di idee sul tema dell’innovazione in Sicilia.
LeggiIl 29 maggio si è svolto, presso il dipartimento di attività Produttive della regione Siciliana, il focus tematico su “domanda ed offerta di innovazione nella prospettiva della smart specialisation. Il ruolo degli intermediari della conoscenza.”
LeggiIl 22 Maggio 2013 si è svolto il primo FT sul tema dell’Innovazione Sociale individuato come uno degli ambiti in cui è necessario un approfondimento nel processo di costruzione della strategia regionale di Smart Specialisation.
LeggiCon la collaborazione del Parco scientifico e tecnologico di Sicilia, e il supporto di FormezPA, la Regione Siciliana ha organizzato a Catania, il giorno 13 giugno 2013, un focus tematico su “ Gli strumenti finanziari per l'innovazione”.
Leggi